Tu sei qui: Cronaca"Creatives are Bad!", parte da Roma la IV edizione
Inserito da (admin), martedì 19 ottobre 2010 00:00:00
Palcoscenico prestigioso per l’apertura della IV edizione di “Creatives are Bad!”, la cui prima tappa si svolgerà a Roma il 22 e 23 ottobre 2010. Sarà l’elegante scenario della Casa dell’Architettura - ex Acquario Romano ad ospitare il primo appuntamento della nuova edizione della mostra sulla comunicazione rifiutata, ideata ed organizzata dall’agenzia di comunicazione integrata MTN Company, in collaborazione con l’industria poligrafica Grafica Metelliana.
“Creatives are Bad!” sarà uno degli eventi più attesi del “Belvedere_International Visual Magazine + Art Book Fefèstival”, festival biennale incentrato sul visual magazine e sul potere dell’immagine come strumento di comunicazione ed organizzato da Fefè Project, con il sostegno e la collaborazione dell’IED - Istituto Europeo di Design di Roma.
Protagonisti dell’iniziativa, in programma a Roma dal 21 al 23 ottobre ed il cui Direttore artistico è Luigi Vernieri, ideatore di Fefè Visual Magazine e direttore di IED Arti Visive Roma, saranno i prodotti editoriali al top del linguaggio visivo della contemporaneità, che spaziano dalla grafica alla fotografia, dall’urban art alla pubblicità.
Dunque, dopo le prestigiose tappe all’Officina del Gusto - Salone Autoclassic di Torino, al ConnectingDay di Verona ed al COM-PA di Milano, che hanno impreziosito la III edizione della mostra sulla comunicazione rifiutata, anche l’edizione 2010/2011 si apre subito con la partecipazione ad un evento di richiamo internazionale ed in uno scenario importante, la Casa dell’Architettura, nata con lo scopo di promuovere la cultura architettonica e contemporanea in generale, favorendo il confronto e lo scambio tra la cultura architettonica e le altre forme e linguaggi del sapere.
L’inaugurazione dell’esposizione capitolina di “Creatives are Bad!” si terrà venerdì 22 ottobre, alle ore 17.30, presso la Casa dell’Architettura - ex Acquario Romano, sita in Piazza Manfredo Fanti, n. 47. Interverranno all’apertura: l’On. Guglielmo Vaccaro; il Delegato della Delegazione AIAP Lazio, Enrico Parisio; il CEO MTN Company, Carmine D’Alessio; l’Art Director MTN Company, Joe Perozziello. La mostra resterà aperta, con ingresso gratuito, anche sabato 23 ottobre, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00.
La IV edizione di “Creatives are Bad!” e la partecipazione della mostra al “Belvedere_International Visual Magazine + Art Book Fefèstival” sono state presentate martedì 19 ottobre al Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni. Sono intervenuti: Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni; Carmine Adinolfi, Assessore comunale al Turismo, Folklore, Sport e Spettacolo; Giovanni Del Vecchio, Consigliere comunale con delega alla Cultura; Carmine D’Alessio, Amministratore Agenzia MTN Company; Laura Sabatino, Responsabile Marketing Grafica Metelliana.
«“Creatives are Bad!” rappresenta un’idea vincente - ha dichiarato in conferenza stampa il Sindaco Marco Galdi - che anno dopo anno sta riscuotendo un successo sempre crescente. Esprimo tutta la vicinanza ed il sostegno dell’Amministrazione comunale a simili iniziative che rendono onore al nome di Cava de’ Tirreni nelle piazze italiane più importanti. Siamo altresì orgogliosi di annoverare sul nostro territorio realtà come MTN Company e Grafica Metelliana che lavorano in sinergia per proporre eventi come questo dal respiro nazionale ed internazionale. Impegni istituzionali permettendo, cercherò di essere presente all’inaugurazione romana della mostra».
Patrocini prestigiosi, partnership importanti, tante agenzie e lavori in mostra: ancora grandi numeri per la nuova edizione di “Creatives are Bad!”, che anche stavolta sarà “itinerante”. Dopo l’anteprima tenutasi al “Romagna Creative District” (1-3 ottobre 2010), caratterizzata da una retrospettiva sulle precedenti edizioni attraverso l’esposizione dei migliori lavori pervenuti in questi anni alla Segreteria Organizzativa, la rassegna vivrà altre tappe in rilevanti location nazionali (Roma e Bologna tra le tante), non mancando di “omaggiare” anche la sua terra d’origine, Cava de’ Tirreni.
Ad annunciarlo ufficialmente il Consigliere comunale con delega alla Cultura, Giovanni Del Vecchio: «Dal 7 al 9 luglio 2011 “Creatives are Bad!” farà tappa nella città metelliana per uno “speciale appuntamento” in occasione dei festeggiamenti per il Millennio dell’Abbazia della SS. Trinità. Daremo vita ad un autentico Festival della Comunicazione, caratterizzato da presenze autorevoli. E’ il giusto omaggio alla mostra ideata da MTN Company, che rappresenta una grande occasione di confronto sulla dibattuta tematica della comunicazione. Complimenti agli organizzatori per il grande lavoro sin qui svolto e per l’idea innovativa alla base dell’iniziativa».
Soddisfazione è stata espressa anche dall’Assessore comunale al Turismo, Folklore, Sport e Spettacolo, Carmine Adinolfi: «Si tratta di un’iniziativa che, oltre a rendere onore e portare lustro alla nostra città, è in grado di generare anche un notevole indotto turistico-culturale, come confermato dalla partecipazione della kermesse ad affermati eventi nazionali e dall’interesse mostrato per la stessa da prestigiosi interlocutori, istituzionali e non».
Con la tappa romana riparte, così, il progetto “Creatives are Bad!”, mostra che non censura le idee, ma le traduce in occasione di dialogo tra aziende e creativi. Per chi ama i vincoli perché si diverte a superarli, “Creatives are Bad!” è la kermesse perfetta per trasmettere la cultura della creatività senza limiti di spazio e di convenzioni e senza freni inibitori.
Frutto della collaborazione degli studi pubblicitari e di comunicazione, uniti dal grande amore per la comunicazione, “Creatives are Bad!” vedrà in esposizione tutte le pubblicità ed i lavori di progettazione grafica rifiutati e censurati, mai realizzati dalle agenzie di comunicazione e suddivisi nelle categorie progettazione grafica per la comunicazione visiva (concorsi, progettazione di identità visiva, infodesign, manifesti, etc.), adv (stampa e/o in esterna) e spot tv.
Un evento unico nel suo genere, uno stimolante momento di aggregazione durante il quale le agenzie, accantonata ogni rivalità, saranno fianco a fianco per riflettere e confrontarsi sul problema del rifiuto da parte dei clienti. Una “piattaforma” che ha saputo promuovere la cultura del progetto di comunicazione di qualità sul territorio campano, che ha sempre avuto difficoltà a trovare le opportunità giuste per emergere.
L’agenzia MTN Company, organizzatrice della mostra, è stata chiamata a portare un'idea nata su e per il territorio campano (promuovere la cultura locale e dare la possibilità di conoscerne altre) su uno scenario nazionale ed internazionale di grande prestigio. La ricchezza di “Creatives are Bad!” è il suo “saper ascoltare” le diverse voci della creatività.
Sponsorizzata da Gruppo Catapano, Quotidiano La Notte e Skup Magazine, la IV edizione di “Creatives are Bad!” è patrocinata da: AIAP, AIAP Lazio, Club del Marketing e della Comunicazione, ACPI, ADICO, ADM Italia, AICI, Istituto Italiano Design, Politecnico di Torino, Università di Urbino “Carlo Bo”, Università degli Studi di Salerno - Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Città di Cava de’ Tirreni, Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, TP, Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni, Tau Visual, EuroIdees, Associazione Giornalisti Cava de’ Tirreni e Costa d’Amalfi “Lucio Barone”.
“Creatives are Bad!” è inoltre sostenuta da: Marketing Journal, Artè, Connecting Managers, Distribuzione Moderna, Have A Sync, Nonconvenzionale.Com, Onde Quadre, Radio Bussola 24, Red Publishing, Sunnycom Publishing s.r.l., Seroxcult, Yo-Yoll Net Magazine, Unis@Und, Mymarketing.net, Milc, Comunicando, Ki6 editori, IQD, Brand Care Magazine.
Per info e dettagli:
MTN Company srl, C.so Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Segreteria organizzativa (ore 9.00-13.00 e 14.30-18.30): tel/fax +39 089.3122124/125; web: www.creativesarebad.com; e-mail: info@creativesarebad.com
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10343102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...