Tu sei qui: CronacaCovid, variante inglese tra studenti in Campania. De Luca: «Lunedì chiudiamo tutte le scuole»
Inserito da (redazioneip), venerdì 26 febbraio 2021 15:12:59
«Si può immaginare di affrontare una epidemia di questa gravità non avendo un piano specifico di impegno?. A cosa valgono le ordinanze se il Paese è abbandonato a se stesso e nessuno controlla? La fiammata di contagio che registriamo oggi è l'esatta conseguenza di un Paese abbandonato a se stesso».
Sono le parole del presidente Vincenzo De Luca che questo pomeriggio, nel corso della consueta diretta del venerdì pomeriggio, ha fornito gli ultimi aggiornamenti sull'epidemia, sulla mancanza di controlli a livello nazionale, sulla campagna di vaccinazione e sulle scuole.
«Le fasce, le zone, le contro zone sono inutili se non abbiamo un controllo rigoroso delle norme essenziali di sicurezza. Mi aspetto che non ci sia nessuno in mezzo alle strade senza mascherina, questo si può ottenere ma con misure di repressione chiare. Tutto questo non c'è. Le attività possono rimanere chiuse o arte, le mascherina indossate o non indossate. Non succede nulla in Italia. Al nuovo Governo chiedo di mettere in piedi un piano di sicurezza di controllo, altrimenti il calvario sarà prolungato di mesi e mesi».
Per quanto riguarda il Covid dovevamo fare due cose: ragionare sulla produzione italiana di vaccini e distribuire equamente i vaccini. Entrambe le cose non sono avvenute. Vediamo se a fine marzo il Governo deciderà di equilibrare la fornitura di vaccini in ogni Regione. Ora si è aperta una discussione su come far fronte ad una carenza di vaccini. I vaccini non arrivano. Con queste forniture noi andremo alle calende greche per completare la vaccinazione.
In Campania abbiamo 2mila positivi al giorno. E' il risultato dei rilassamenti che abbiamo avuto nelle scorse settimane. Era inevitabile. Abbiamo registrato in queste ore, in particolare nelle scuole di Napoli, la presenza delle varianti inglese. Almeno 6 casi. Non credo che dobbiamo aspettare una epidemia di Covid anche tra i ragazzi più piccoli. Siamo arrivati ad avere le varianti nelle scuole. Le varianti sono molto aggressive sulla popolazione giovanile. Da lunedì si chiudono tutte le scuole! Perché dobbiamo far fronte alle varianti e dobbiamo sfruttare queste settimane per vaccinare il personale scolastico».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101844102
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...