Tu sei qui: CronacaCovid, la nuova stretta di Draghi: tutta Italia in zona rossa a Pasqua
Inserito da (redazioneip), venerdì 12 marzo 2021 19:08:51
«A più di un anno dall'inizio dell'emergenza purtroppo c'è una nuova ondata di contagi: nell'ultima settimana più di 150mila infezioni contro le 131mila della settimana precedente, un incremento di ricoverati quasi di 5000 persone, della terapia intensiva di seicento unità». Sono le parole del presidente del Consiglio, Mario Draghi, durante la visita al centro vaccinale di Fiumicino. Dichiarazioni forti quelle del premier, che chiede agli italiani di prestare la «massima cautela» per «limitare il numero di morti e impedire la saturazione delle strutture sanitarie».
A confermare il peggioramento dell'emergenza sanitaria è anche l'Istituto Superiore della Sanità: dal 17 febbraio al 2 marzo, l'Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,16 (range 1,02- 1,24). Ciò sta a significare che la pandemia Covid è in espansione, così come il numero di positivi.
Alla luce di questa situazione, il Cdm ha dato il via libera al nuovo decreto legge con le nuove misure anti Covid. Innanzitutto cambia il modo di istituzione della zona rossa. Non si considererà più solo l'Rt (indice di trasmissibilità) superiore a 1,25 nell'ultima rilevazione, ma anche l'incidenza settimanale superiore: le Regioni che avranno un numero settimanale di casi superiore a 250 ogni 100.000 abitanti passeranno automaticamente in zona rossa. Le Regioni arancioni potranno individuare aree da portare in zona rossa, quando l'incidenza supera la soglia dei 250 casi per 100 mila abitanti nella settimana oppure quando si riscontra una presenza di varianti tale da dover prevedere misure più restrittive.
Le festività pasquali saranno in rosso: nei giorni di Pasqua e Pasquetta e il sabato precedente - ovvero 3, 4 e 5 aprile - tutta la nostra Penisola passerà in zona rossa (sono esclude le Regioni in zona bianca). In questi tre giorni sarà consentito fare una visita al giorno all'interno della regione, massimo in due adulti con minori di 14 anni o disabili o non autosufficienti conviventi, tra le 5 e le 22.
Nei restanti giorni, dal 15 marzo al 2 aprile e il 6 aprile, tutte le regioni in giallo passeranno all'arancione e sarà possibile una visita al giorno con le stesse limitazioni di Pasqua (solo all'interno del territorio comunale). In questi giorni lo spostamento non sarà invece permesso nelle zone rosse. Sarà come sempre possibile spostarsi per motivi di lavoro, salute o necessità.
Queste misure, spiega il premier, «sono necessarie per evitare un peggioramento che renderebbe inevitabili provvedimenti ancora più stringenti».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10196104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...