Tu sei qui: CronacaCovid in Campania, De Luca: «In giro troppo rilassamento e nessun controllo. È scandaloso!»
Inserito da (redazioneip), venerdì 2 ottobre 2020 16:12:46
Nuova impennata dei contagi Covid in Campania. A confermarlo è stato il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, nella consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio.
«Oggi ci sono 392 nuovi positivi. Dobbiamo avere tranquillità perché l'angoscia non aiuta. Bisogna capire bene la situazione e avere chiari i comportamenti da avere. Ci sono numeri elevati, con una grossa differenza rispetto a sei mesi fa: il 98% dei positivi sono asintomatici. Abbiamo anche ridotto il numero di persone in terapia intensiva. Ad oggi la carica virale è inferiore rispetto ai mesi scorsi. La maggior parte dei nuovi contati si registra nella provincia di Napoli, quella con la maggior densità di abitanti".
Poi il governatore critica pesantemente le forze del'ordine e la loro mancanza sul territorio: «Scandalosa la mancanza di forze dell'ordine che controllino il territorio su questi fenomeni. Scandaloso a livello nazionale abbiamo preso in maniera comune la decisione che con il virus dobbiamo convivere, e che non possiamo chiudere di nuovo tutta l'Italia. Bene, ma ora ci vogliono comportamenti responsabili, o diventa una decisione suicida. Non possiamo convivere con il virus se le forze dell'ordine sono scomparse dalla Campania. Chi deve fare i controlli? Quante multe sono state fatte finora? Non chiedo cose straordinarie, ma almeno su autobus o sui treni, vanno fatti. Nei bar, dove abbiamo gestori senza mascherina. Negli alberghi dove non si misura la temperatura. Basta fare controlli a campione».
«Dobbiamo - prosegue De Luca - creare il clima di responsabilità, perché se c'è un rilassamento generale, perché se no nei prossimi dieci mesi non riusciremo a convivere con il covid».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109218102
Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...
Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...
La sera del 5 febbraio, due pattuglie della Sezione Radiomobile di Salerno sono intervenute nella zona orientale della città per segnalazione di un'auto sospetta. Giunti sul posto, i militari hanno immediatamente individuato un individuo a bordo di un'Alfa Mito con il volto travisato. Sospettando un...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...
Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025, lungo il rettilineo nei pressi del ristorante Fish, tra Vietri sul Mare e Cetara. Come riporta Il Vescovado, due automobili sono rimaste coinvolte nello scontro, ma ancora non si conosce la dinamica dell'incidente. Fortunatamente, non...