Tu sei qui: CronacaCovid, il vescovo Beniamino Depalma lascia l’ospedale
Inserito da (redazioneip), venerdì 14 maggio 2021 17:28:05
Cava de' Tirreni può tirare un sospiro di sollievo per monsignor Beniamino Depalma, Vescovo emerito di Nola. L'alto prelato, cittadino onorario della città metelliana, comunica in una lettera destinata ai fedeli e ai religiosi delle Chiese di Amalfi-Cava de' Tirreni e Nola di aver lasciato la struttura sanitaria dov'era in cura per i postumi del Covid-19 che aveva contratto alla fine del febbraio scorso.
Le condizioni di monsignor Depalma era apparse preoccupanti lo scorso febbraio. Il vescovo emerito di Nola venne ricoverato all'ospedale Cotugno di Napoli. In quei giorni il vescovo Orazio Soricelli esortò alla preghiera per le sorti del vescovo mai dimenticato a Cava de' Tirreni. Depalma, molto presente sui social, ringrazia quanti gli hanno mostrato vicinanza e dato forza in questi due mesi e mezzo. A partire dagli operatori sanitari.
«Il Signore ricompensi gli operatori sanitari, veri eroi di questo nostro tempo! - scrive Depalma - Rendo lode alla Trinità Santissima per quella comunione di preghiera che mi ha sostenuto in questi lunghi e difficili mesi. Ringrazio i Vescovi, i miei successori Mons. Soricelli e Mons. Marino, i sacerdoti e quanti di voi non mi avete fatto mancare fraternità, amicizia e compagnia».
Ritorno a Napoli, nella mia comunità dei PP. Vincenziani, dove sono cresciuto e da dove sono partito per la bella avventura del Ministero episcopale. Ho con me la gioia della rafforzata fraternità con le Chiese di Amalfi-Cava e Nola: grazie, mie amate Diocesi, per la presenza e l'affetto che mi avete donato in questi mesi della mia degenza; ho avvertito che i vincoli di amicizia vanno al di là dei ruoli che abbiamo assunto negli anni».
Non nascondo, tuttavia, la mia sofferenza perché questa volta, il ritorno ai Vergini, mi farà trovare una comunità ferita per le perdite dei cinque confratelli con i quali ho condiviso il cammino di una vita... Mi mancherà in particolare padre Grillo, presenza costante negl'anni della mia formazione e punto di riferimenti nei diversi servizi ecclesiali. Gli ho voluto bene come un padre e ho sperimentato da figlio la sua cura paterna. Per questo professo la mia fede nella risurrezione che non spezza i vincoli di fraternità ma li rafforza nella comunione dei santi».
Invoco lo Spirito Santo perché, per quanto ancora resta nella mia convalescenza, ne possa avvertire la forza consolatrice e risanatrice. Grazie di cuore a tutti!» ha chiosato Depalma che domani potrà festeggiare al meglio i suoi 80 anni.
Leggi anche:
Covid: si aggravano le condizioni del vescovo Depalma, cittadino onorario di Cava de' Tirreni
Cava de' Tirreni prega per il vescovo Beniamino Depalma, positivo al Covid-19
Monsignor Beniamino Depalma cittadino onorario di Cava de' Tirreni. 8 settembre il conferimento
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101812107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...