Tu sei qui: CronacaCovid e conseguenza psicologiche su cittadini di Cava: se ne discute a Palazzo di Città
Inserito da (redazioneip), giovedì 11 marzo 2021 16:12:30
Si è tenuta stamane, presso l'Aula Consiliare del Palazzo di Città, nel rispetto delle norme anticovid, l'incontro di start up di una ricerca di comunità, coordinata dal dr. Walter Di Munzio e richiesta dall'Amministrazione Servalli, allo scopo di definire gli esiti psicologici nella popolazione a seguito della epidemia di covid 19.
Alla riunione hanno partecipato: la Adriana Iannone, direttrice della UOSM di Cava de' Tirreni; Concetta De Rosa dell'Associazione Operatori Sanitari Cava de' Tirreni-Vietri Sul Mare "Pasquale Lamberti"; Veronica Benincasa, psicologa; Francesco De Martino, sociologo del DSM della ASL Salerno; Katia Imparato, TRPS della UOSM di Cava de' Tirreni; Filomena Basile, TRPS della ASL Napoli 2 nord; Massimo Lanzaro, psichiatra; Maria De Angelis, dell'Asl Salerno; Fabiola Esposito, psicoterapeuta; Giuseppina Salomone; Presidente della Fondazione CeRPs; Maria De Angelis, Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica; Giuseppe D'Aquino, Psichiatra. La consulenza specialistica si terrà gratuitamente presso la Uosm di Cava de' Tirreni.
Il Sindaco ha partecipato all'incontro esponendo le motivazioni che lo hanno spinto a voler favorire tale lavoro e la conseguente utilizzazione che l'Ente farà dei dati del report conclusivo. Si tratta della prima ricerca di comunità che si svolge in Italia su un territorio omogeneo e circoscritto per studiare e quantizzare gli esiti psicologici della pandemia e che saranno utili per le successive attività che si renderanno necessario di supporto alla popolazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10475106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...