Tu sei qui: CronacaCovid, Del Vecchio: «90 positivi è dato allarmante». E sul coprifuoco: «Duro colpo per economia di Cava»
Inserito da (redazioneip), giovedì 22 ottobre 2020 09:02:50
«La situazione a Cava de' Tirreni nella giornata di ieri ha fatto registrare nuovi contagi (circa nove) per un totale di circa 90 casi, un dato che è allarmante. Sono le parole, affidate ai social, dell'assessore alle attività produttive Giovanni Del Vecchio.
«La fortuna - prosegue Del Vecchio - è che la quasi totalità dei nostri concittadini è asintomatica e questo se da un lato ci rasserena dall'altro no ci deve far abbassare la guardia, per cui continuiamo ad osservare quelle elementari regole di igiene personale e le misure del distanziamento sociale e dell'obbligo della mascherina. Riusciremo ancora una volta a superare questo momento di grande criticità».
«In questo momento - continua l'assessore - il mio pensiero va alle tante attività produttive della nostra città che ancora una volta saranno piegare dalle misure restrittive imposte dalla regione per prevenire e contenere la nuova diffusione del contagio. È un duro colpo per l'economia cittadina che ancora una volta soffrirà questo triste momento.
L'ordinanza della Regione sarà emessa nella giornata di oggi giovedì 22 e da ieri c'è anche l'ok del ministero della Salute; da domani venerdì sera scatterà il coprifuoco in Campania dalle 23 alle 5 come chiesto da De Luca la notte scorsa. Lo stesso premier Giuseppe Conte ieri in Senato lo da per cosa fatta: «Dopo Lombardia e Campania non possiamo escludere "misure restrittive" in altre regioni», spiega.
Addio quindi a mobilità ed uscite serali. Ieri il provvedimento è stato adottato in Lombardia e dovrebbe arrivare anche nel Lazio mentre nel Piemonte si sta valutando. Mentre è già ufficiale il divieto, in Campania, della mobilità tra province che parte dalle 23 di domani venerdì 23, nella stessa vi sarà anche divieto della mobilità notturna dalle 23 alle 5 del mattino successivo eccezion fatta per gli spostamenti dettati da improrogabili motivi d'urgenza da autocertificate.
In Campania dalle 23 di di domani venerdì saracinesche giù anche per ristoranti, bar e pub sino alle 5 del mattino.
«Resto come sempre a disposizione di ogni attività e di tutti i concittadini per qualunque informazione, aggiornamento, chiarimento su ogni provvedimento che sarà adottato dalla regione e dal governo», conclude Del Vecchio.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109125106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...