Tu sei qui: CronacaCovid, De Luca: «Non sappiamo quanti vaccini arriveranno, con Arcuri interlocuzione pessima»
Inserito da (redazioneip), lunedì 22 febbraio 2021 15:25:17
«Rimaniamo sconcertati. L'interlocuzione con l'attuale commissario è pessima, e non abbiamo concretamente la possibilità di fare una programmazione. Un direttore generale di un Asl, ad oggi, fine febbraio, non sa quanti vaccini arriveranno a marzo. Se devi vaccinare un cittadino che deve avere poi il richiamo dopo venti giorni devi pensarci dieci volte, perché se non sai se arriverà la seconda dose di vaccino ci sarà un danno al paziente».
Sono le parole del presidente della Campania, Vincenzo De Luca, nel giorno della consegna di altri due treni nuovi (uno subito operativo, l'altro tra 15 giorni) per le linee circumflegrea e la cumana. Il presidente campano ha fatto il punto della situazione sui vaccini, bacchettando anche l'operato del commissario anti Covid Domenico Arcuri.
«Noi ci auguriamo che il nuovo Governo dia un'accelerazione alle forniture del vaccino. Bisogna inoltre accelerare i tempi di approvazione di Ema e Aifa, attualmente incompatibili con le esigenze della popolazione. Non possiamo perdere mesi per analizzare un vaccino. Ema ed Aifa devono lavorare anche la notte e devono essere valutati tutti i vaccino presenti ogni paese del mondo.
Dobbiamo produrre i vaccini in Italia: se cominciamo a lavorare 24 ore su 24, a giugno o agosto avremo i bioreattori e le tecnologie necessarie per produrli noi stessi», chiosa De Luca.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10429101
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...