Tu sei qui: CronacaCovid, De Luca: «In Campania dati preoccupanti, lavoriamo a scuola in presenza ma bisogna vaccinare studenti»
Inserito da a (redazioneip), venerdì 9 luglio 2021 15:10:12
Nel corso della consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio, il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, ha fatto il punto della situazione sui contagi, sulle misure per contenere l'epidemia e sulla campagna vaccinale, in particolare per quanto riguarda il mondo scolastico.
«Abbiamo un dato enormemente positivo. - esordisce De Luca - Siamo la prima regione per il livello di vaccinazione del personale scolastico docente e non docente. E' un risultato straordinario. Il 95% del personale docente/non docente ha avuto la prima dose, abbiamo sfiorato il 90% di seconde dosi, cioè di immunizzazione completa del personale scolastico. Questo dato è il presupposto indispensabile per aprire le scuole a settembre. Stiamo lavorando per evitare la Dad, stiamo lavorando per aprire tutte le scuole in sicurezza. Ma manca il completamento della vaccinazione degli alunni. Una parte è già stata vaccinata, ovvero i maturandi. Stiamo continuando a vaccinare i ragazzi sotto i 18 anni, ma se vogliamo aprire le scuole in presenza dobbiamo completare almeno all'80% dei ragazzi/e anche sotto i 18 anni. Noi decideremo l'apertura dell'anno scolastico in relazione al livello di vaccinazione che avremo conseguito nei confronti degli studenti. Rivolgo un appello al Ministero della Salute, al commissario al Covid, al Governo, di parlare quanto meno possibile, abbiamo un livello di confusione sconcertante. Se fanno silenzio ci danno una mano a fare andare avanti la campagna di vaccinazione. Ogni 48 ore cambia le valutazioni sui vaccini, è una cosa sconcertante.
Oggi abbiamo 226 positivi, è un dato preoccupante. Di questi 226 positivi abbiamo 26 sintomatici lievi, 126 asintomatici. A luglio scorso non avevamo nessun positivo, quindi rendiamoci conto del pericolo che stiamo correndo. Abbiamo anche le varianti, come la variante Delta che è molto aggressiva. Io sottolineo la necessità assoluta di indossare la mascherina all'aperto e invito le forze dell'ordine ad essere meno rilassate, non stiamo scherzando. L'ordinanza non è una carta firmata da me, ma è un obbligo di legge. Dobbiamo sanzionare chi non indossa la mascherina. Se continua questo trend dei positivi noi non arriviamo neanche ad ottobre, chiuderemo già ad agosto».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100438103
Negli ultimi giorni, a Nocera Superiore e Cava de' Tirreni, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro...
Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie che conduce ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, nativo di Caserta, è deceduto dopo essere stato travolto da un carico perso da un camion in transito. Oltre alla vittima,...
La donna alla guida della Range Rover, che lo scorso aprile causò un tragico incidente sulla strada tra Eboli e Campagna, andrà a processo con giudizio immediato. Come riporta Salerno Today, Nancy Liliano è accusata di omicidio stradale plurimo per la morte dei carabinieri Francesco Pastore e Francesco...
Nel pomeriggio di ieri, a Vallo della Lucania, presso l'aula consiliare del Palazzo della Cultura, il comandante del locale Reparto Territoriale Carabinieri Ten. Col. Valerio Palmieri ed il Cap. Giuseppe Colella comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli (SA) in attuazione al protocollo d'intesa...
I Forestali del Nucleo Carabinieri Parco di Morigerati congiuntamente a quelli del Nucleo Carabinieri Parco di Sanza, nell'ambito di servizi mirati alla prevenzione e repressione di violazioni commesse lungo i corsi d'acqua, a seguito di preventiva ricognizione aerea operata con l'ausilio del Nucleo...