Tu sei qui: CronacaCovid, De Luca "censura" i medici: «Niente interviste o collaborazioni con la stampa»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 7 ottobre 2020 11:33:28
Il governatore della Campania Vincenzo Luca censura i medici: non potranno rilasciare «indicazioni e riscontri» agli organi di stampa siano essi web, radio, tv e carta stampata, né scrivere sui social media su vicende relative all'andamento Covid in Campania. Un ordine che ha suscitato un putiferio in ambito ospedaliero e che il governatore ha inoltrato tramite una nota protocollata dalla Regione su "Gestione delle informazioni e rapporti con i media" (vedi foto in basso) in cui si legge:
«Si segnala che la scrivente Unità di crisi, in raccordo con la presidenza della Regione, è l'unico organismo abilitato a fornire indicazioni e riscontri agli organi di stampa e a quelli radiotelevisivi e ai social media. È pertanto inibito a tutti gli organi aziendali rilasciare informazioni e interviste o intrattenere collaborazioni con i predetti organi senza espressa autorizzazione di questa unità di crisi».
Dunque i manager e i medici potranno parlare solo se preventivamente autorizzati dalla politica. Molti sono in disaccordo con la norma, giudicata restrittiva delle libertà di espressione.
Di questo parere è anche il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale di FdI in Campania:«De Luca fugge dalle proprie responsabilità. Prima attacca vergognosamente le Forze dell'Ordine e oggi arriva addirittura ad ordinare alle Asl di non parlare con la stampa. Siamo ad una farsa dal sapore sudamericano. Il governatore della Campania, che in primavera accampava meriti inesistenti sulla gestione dell'emergenza, oggi tenta di scaricare colpe per gli elevati contagi sulle Forze dell'Ordine; e ora anche di mettere il bavaglio all'informazione. Per De Luca le uniche notizie che si possono dare sono quelle funzionali alla sua propaganda».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104713105
Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...
Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...
La sera del 5 febbraio, due pattuglie della Sezione Radiomobile di Salerno sono intervenute nella zona orientale della città per segnalazione di un'auto sospetta. Giunti sul posto, i militari hanno immediatamente individuato un individuo a bordo di un'Alfa Mito con il volto travisato. Sospettando un...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...
Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025, lungo il rettilineo nei pressi del ristorante Fish, tra Vietri sul Mare e Cetara. Come riporta Il Vescovado, due automobili sono rimaste coinvolte nello scontro, ma ancora non si conosce la dinamica dell'incidente. Fortunatamente, non...