Tu sei qui: CronacaCorso Umberto I e via Salvo D'Acquisto, cava5stelle denuncia
Inserito da (admin), martedì 19 novembre 2013 00:00:00
Passeggiando lungo i portici nell’ultimo weekend, non si è potuto non notare che in alcuni punti la pavimentazione di Corso Umberto I, appena rifatta, è danneggiata. In qualche caso addirittura le “mattonelle” sono state rimosse e sostituite dal cemento.
Dopo tante centinaia di migliaia di euro spese per la nuova pavimentazione, in sostituzione dell’asfalto, si è ritornati a porre una “pezza” di “cemento” alla buca. È mai possibile che non possano essere rimesse le mattonelle, visto che attualmente sono ancora in corso i lavori al Borgo Scacciaventi e si sta utilizzando lo stesso materiale per la copertura? In una normale gestione si terrebbe conto di ciò, ma nella contorta gestione della nostra Amministrazione ciò non avviene.
Passeggiando lungo il Corso non si possono non notare queste brutture. In alcuni punti il manto è sconnesso e si rischiano cadute accidentali. Porre rimedio subito a tali disservizi costa poco al momento, mentre può costare tanto se qualche caduta ”accidentale” comporta un risarcimento dopo una causa giuridica in cui è coinvolto l’Ente Comune. Oramai non si fa più caso alla lunga lista di rimborsi, diventati una prassi durante la lettura dell’Albo pretorio.
Sono passati, invece, più di due mesi da quando il gruppo “Appalti Pubblici” del movimento “cava5stelle” ha incontrato i dirigenti comunali circa l’arteria di Via Salvo D’Acquisto. Da allora tutto è rimasto immutato.
Il marciapiede lato sud è sempre impraticabile, sia perché non è pavimentato, sia perché è ancora pieno di sterpaglie. Addirittura alcuni alberi sono stati piegati dal vento e non si è mai installato un tutore per la corretta crescita. Due sono state le segnalazioni agli uffici competenti del Verde pubblico, ma nulla è stato fatto. Una parte del suddetto marciapiede è proprio inesistente e ne abbiamo chiesto la realizzazione.
Il marciapiede lato nord, invece, è disconnesso in più punti, come constatato dagli stessi dirigenti sul posto in data 16/09 u.s., impraticabile per carrozzine e passeggini. I pedoni sono “costretti” a camminare al limite della carreggiata ed alto è il pericolo di essere investiti. Ci si chiede a voce alta: nel caso si verifichi una caduta di un pedone o un investimento da parte di un’auto, non costerà di più il rimborso dei danni al cittadino piuttosto che eliminare adesso il disservizio?
Riguardo alla viabilità stradale, il cordolo di separazione delle carreggiate è ancora incompleto, perché, da progetto, deve terminare all’altezza dell’Istituto delle Suore. Le sue frequenti interruzioni, come segnalato dagli attivisti del forum www.cava5stelle.it, possono causare problemi permanenti a motociclisti o ciclisti in caso di cadute. Si è a tal proposito proposto di installare dei raccordi di plastica tra le interruzioni. La rotatoria realizzata, infine, non è ancora adeguatamente illuminata ed in merito si è proposto di installare un’idonea illuminazione utilizzando energie alternative.
cava5stelle
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10634105
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...