Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCorso tricolore, scontro tra i commercianti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Corso tricolore, scontro tra i commercianti

Inserito da (admin), lunedì 4 ottobre 2004 00:00:00

É scontro tra le associazioni dei commercianti sui tricolori che fra' Gigino, del convento di San Francesco, ha steso da un lato all'altro dei portici lungo tutto il centro storico della città, in occasione della festa per il protettore d'Italia. «E' una vergogna. Durante le ricorrenze religiose - dicono all'Ascom - si faccia meno sfoggio di queste parate folkloristiche e di dubbio gusto e si curi di più la sacralità dell'evento». «Imbandierare il Corso per festeggiare il patrono d'Italia - ribatte la Confesercenti - non sembra scandaloso, anzi, seguiamo l'esempio di fra' Gigino, che riesce a portare a Cava migliaia e migliaia di persone grazie alle sue iniziative». Già lo scorso anno ci fu la levata di scudi dell'Ascom. Sotto accusa il modo di gestire un patrimonio storico-architettonico unico per il Centro-Sud Italia. «L'ho detto l'hanno scorso - afferma Luigi Trotta, presidente dell'Ascom - e lo ripeto adesso: qui non c'entra la religione. Siamo tutti ferventi cattolici, rispettosi delle iniziative della chiesa e del convento di San Francesco in particolare, ma addobbare il cuore della città, stendendo migliaia di bandierine, è indecoroso, da sagra paesana. In questo modo si vanno a far benedire tutti gli sforzi per cercare di avere un Borgo che sia un vero e proprio salotto per la città. Ma la colpa è di chi ha la responsabilità di tutelare l'unica vera ricchezza della città». Sotto accusa l'Amministrazione comunale, chiamata ad una maggiore attenzione verso il centro storico. «In questo modo - continua Trotta - non riusciremo mai a fare il salto di qualità. Questo è solo un episodio, ma è mai possibile che non si riesce a smantellare quell'indecente impalcatura in pieno centro che da 3 anni è diventata un monumento all'insolenza ed incapacità? O quella palazzina si aggiusta o intervenga il Comune, così come per tutti quei palazzi e portici del centro che ancora hanno i travi di sostegno. Se ci sono fabbricati pericolanti, che venga imposto il risanamento. Il Borgo Scacciaventi è stato pavimentato da un decennio, ma ancora non si sistema quella selva di cavi che svolazzano da una parte all'altra del porticato. Non possiamo aspettare, magari altri 10 anni, che si completi tutta la pavimentazione per imporre a Enel e Telecom di eliminare quelle sconcezze». Cambiare rotta e ben vengano anche le bandiere se servono a richiamare gente, secondo la Confesercenti. «Finiamola - dice Aldo Trezza - con Cava porta della Costiera Amalfitana. Abbiamo l'Abbazia, i Santuari dell'Avvocatella, dell'incantevole Avvocata, della Madonna di Lourdes, basiliche pontificie e chiese con un patrimonio di arte e cultura invidiabili, con Pompei a due passi. Puntiamo sul turismo religioso, incoraggiamo, sosteniamo ed approfittiamo di quanti hanno dimostrato di fare molto attraverso il richiamo religioso, piuttosto che il nulla attuale». Insomma, fra sacro e profano, si discute del futuro della città. In una manifestazione di felicità per il patrono d'Italia, i commercianti si dividono fra favorevoli e contrari rispetto ad un interesse di parte. Sia come turismo religioso che come turismo d'èlite, in questo modo si rischia davvero di non andare lontano.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10645106

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...