Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCorso teatrale al Castello di Arechi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Corso teatrale al Castello di Arechi

Inserito da (admin), lunedì 3 ottobre 2005 00:00:00

Venerdì 7 e sabato 8 ottobre, presso il Castello di Arechi, a Salerno, si terrà il corso di formazione "Dal testo alla scena: il caso di Isabella Morra". Anche quest'anno l'associazione culturale "Il Contrapasso", su autorizzazione ministeriale, con il patrocinio della Provincia e del Comune di Salerno, la sponsorizzazione del gruppo editoriale Simone e la presenza dei responsabili del Parco Letterario Isabella Morra di Valsinni (Mt), paese nativo dell'autrice, propone due giornate di stage formativo per i docenti delle scuole primarie, medie e superiori, per i laureati in discipline umanistiche o legate alle tecniche della comunicazione e per tutte le tipologie di operatori dello spettacolo. La passione per questo genere di percorso storico-musicale ed il successo dello scorso anno hanno reso questa iniziativa di formazione dell'associazione "Il Contrapasso" in forte ascesa, anche sulle richieste di varie istituzioni (prima tra tutte la scuola) di avvalersi, per progetti pof e pon o di altro genere, di figure qualificate che abbiano le competenze adeguate a realizzare spettacoli teatrali. Questi gli obiettivi che si prefigge l'associazione "Il Contrapasso":
- proporre le tecniche per scegliere un soggetto da trattare in uno spettacolo teatrale;
- fornire gli strumenti metodologici per approntare, in modo specifico, una sceneggiatura teatrale, partendo da un testo letterario, da una vicenda tramandata attraverso la storia o la letteratura;
- sviluppare la creatività individuale nelle persone che si avvicinano al teatro, generalmente tese a sottrarsi alla standardizzazione dei comportamenti.

IL PROGRAMMA:
Venerdì 7 ottobre

Ore 9.30: Introduzione alle attività del corso
Ore 10: Presentazione e proiezione di immagini sul tema Parco Letterario Isabella Morra di Valsinni (Mt)
Ore 11.30: Franco Salerno - La parola teatrale e l'influsso sullo spettatore - Il tempo reale ed il tempo della vicenda teatrale
Ore 14.30: Franco Salerno - Lo spazio scenico ed il movimento degli attori - Il ruolo dei personaggi
Ore 16.30: Franco Salerno - Le regole fondamentali del passaggio dal testo letterario alla messa in scena
Ore 21: Gruppo danze storiche "Il Contrapasso" - La festa ai tempi di Isabella Morra: cena spettacolo con musiche e danze del XVI secolo
Sabato 8 ottobre
Ore 10: Fausto Trucillo - La musica nella rappresentazione teatrale
Ore 11.30: Franco Salerno - Il caso letterario ed esistenziale di Isabella Morra - Alla ricerca del carattere "teatrale" dei versi di Isabella Morra
Ore 14.30: Franco Salerno - Scaletta per una "pièce" teatrale ispirata ad Isabella Morra - Stesura di una sceneggiatura avente come situazione il personaggio di Isabella Morra tra passato e presente
Ore 17.30: Consegna degli attestati e dei materiali Corso di Formazione di Laboratorio Teatrale "Dal testo alla scena: il caso di Isabella Morra".

Per info:
349 2186260

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10864101

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...