Tu sei qui: CronacaCorso, passeggiate a rischio
Inserito da (admin), giovedì 15 luglio 2004 00:00:00
Mattinata di paura al Corso Umberto I: una bambina di appena 8 anni è stata travolta da uno di quei nuovissimi monopattini elettrici, guidato da un ragazzino di qualche anno più grande di lei. Un impatto improvviso, poi una rovinosa caduta sull'asfalto: la piccola, a passeggio sotto i portici del centro in compagnia della madre, è stata investita mentre una lunga scia di monopattini sfrecciava nella centralissima Piazza Duomo. L'incidente, fortunatamente, non ha avuto conseguenze gravi: la bambina ha riportato diverse escoriazioni sul corpo, oltre al forte spavento. E' già scoppiata, però, la polemica. Stando alle testimonianze di passanti e commercianti del centro, di incidenti come quelli di ieri mattina se ne potrebbero registrare ancora e non si fa mistero che si teme per la propria incolumità. «Dopo la chiusura delle scuole - sbotta Adele Adinolfi - il Corso, specie di mattina, è preso d'assalto dai ragazzini che sfrecciano a bordo delle loro biciclette, incuranti della gente che passeggia. Ora ci si mettono anche questi nuovi monopattini elettrici, una vera e propria moda tra i ragazzini. Hanno clacson assordanti che fanno saltare i nervi, ma - cosa ben più grave - sono pericolosi». Le fanno eco i negozianti. «Ho sentito molta gente lamentarsi. La bella passeggiata sotto i portici è ormai un ricordo», dice Giovanna, commessa di una boutique del centro. Immediata la replica dell'assessore alla Sicurezza e Mobilità, Alfonso Laudato: «Proprio in queste ore, impegni permettendo, sto predisponendo una delibera che vieti per tutto il periodo estivo la circolazione a biciclette e monopattini nelle zone a traffico limitato, e dunque anche sul Corso Umberto I». A tutt'oggi la circolazione è consentita fino alle 18, in base ad un'ordinanza predisposta lo scorso anno non senza polemiche. «Visto il comportamento scellerato di qualche furbetto - spiega Laudato - ritengo sia necessario impedire in toto la circolazione». Ma già c'è chi mugugna. «Non è giusto fare del Corso - si lamenta Domenico Romano - la strada dei divieti: no ai cani, no alle bici, assurdo. Ci vogliono, invece, i giusti controlli. I motorini sbucano dalle traverse indisturbati e nessuno dice niente. Ripeto, ci vogliono i Vigili nei posti chiave, multe pesanti per chi non rispetta le norme e, soprattutto, bisogna cercare di creare una coscienza civile, che poi vuol dire più sicurezza per tutti». A stretto giro di posta la risposta dell'assessore Laudato: «Già in queste sere ho chiesto al personale ausiliario in servizio di prestare maggiore attenzione alle possibili infrazioni commesse lungo il Corso principale e nelle traverse del centro». E promette il pugno duro: «Ancor prima di raccogliere queste lamentele, ho predisposto un'intensificazione dei controlli, specie nelle ore di punta e nei giorni cosiddetti caldi. Contro chi infrange il Codice della Strada non ci saranno sconti di nessun genere».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10264107
La donna alla guida della Range Rover, che lo scorso aprile causò un tragico incidente sulla strada tra Eboli e Campagna, andrà a processo con giudizio immediato. Come riporta Salerno Today, Nancy Liliano è accusata di omicidio stradale plurimo per la morte dei carabinieri Francesco Pastore e Francesco...
Nel pomeriggio di ieri, a Vallo della Lucania, presso l'aula consiliare del Palazzo della Cultura, il comandante del locale Reparto Territoriale Carabinieri Ten. Col. Valerio Palmieri ed il Cap. Giuseppe Colella comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli (SA) in attuazione al protocollo d'intesa...
I Forestali del Nucleo Carabinieri Parco di Morigerati congiuntamente a quelli del Nucleo Carabinieri Parco di Sanza, nell'ambito di servizi mirati alla prevenzione e repressione di violazioni commesse lungo i corsi d'acqua, a seguito di preventiva ricognizione aerea operata con l'ausilio del Nucleo...
Nella giornata di ieri, 29 gennaio 2025, una cittadina di Cava de' Tirreni ha allertato le autorità dopo aver udito il miagolio di un gatto proveniente da sotto un'abitazione nella frazione Rotolo. In risposta a questa segnalazione, la Guardia di Finanza di Cava e i membri dell'Associazione Italiana...
Dramma alla stazione ferroviaria di Battipaglia, dove un ragazzo di 19 anni è stato travolto da un treno alle 19:30 di ieri, 29 gennaio. A riportare la notizia è Fanpage.it. Ancora sconosciuta la dinamica. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Ferroviaria e del commissariato di Battipaglia,...