Tu sei qui: CronacaCorso Mazzini, appello pro isola pedonale
Inserito da (admin), mercoledì 10 aprile 2013 00:00:00
Sindaco Marco Galdi, non lo faccia, lasci che corso Giuseppe Mazzini, da via Sabato Martelli Castaldi verso il Borgo porticato, resti come da programma un’isola pedonale. È questa la pressante istanza che noi dell’informazione riceviamo quotidianamente dalla “società civile” cavese, che tanto a cuore ha la nostra bella Cava de’Tirreni.
Un’arteria, per secoli attraversata da carrozze, carretti, tram, autobus ed automobili, può finalmente divenire la prosecuzione del “salotto buono” della valle metelliana, dove chiunque giunga a farci visita potrà, da subito, immergersi nel silenzio cittadino, ben lungi da stridii e rumori di routine.
Dopo l’accurato lavoro svolto dalla ditta esecutrice - ci ha dichiarato Mimmo Pellegrino, uno dei tanti - sarebbe una vera iattura dover rivedere la pavimentazione ridotta a frammenti, anche se sotto è stata posata la rete metallica grigliata ed il relativo massetto di cemento. Basta vedere, anche se con mattonelle meno spesse, i lavori eseguiti in corso Umberto I; fatti e rifatti.
Al termine dei lavori di riqualificazione, traverse comprese, gentile Signor Sindaco Galdi, Cava de’Tirreni potrà disporre di una reale “isola pedonale”, a gaudio di quanti amano percorrere a piedi gli angoli “lussuosi” della “Bologna del sud”.
Coloro che a bordo di automotomezzi, provenienti da corso Mazzini, devono raggiungere Salerno o l’area sud della “piccola Svizzera”, possono agevolmente percorrere via Sabato Martelli Castaldi, corso Guglielmo Marconi, via Matteo Della Corte e svoltando su via Vittorio Veneto giungere su corso principe Amedeo, per poi proseguire per Rotolo e dintorni, Castagneto, San Cesareo, Salerno ed oltre.
Consentire l’attraversamento degli automotomezzi nell’area oggetto di riqualificazione, anche se in orari predeterminati, sarebbe una sconfitta per una città che è votata a ridivenire turistica.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10424100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...