Tu sei qui: Cronaca"Corruzione e intercettazioni", sabato incontro al MARTE Mediateca
Inserito da (admin), venerdì 18 gennaio 2013 00:00:00
“Corruzione e intercettazioni”: incontro al Marte Mediateca, sito in Corso Umberto I, 137, a Cava de’ Tirreni, sabato 19 gennaio, alle ore 17.00. Tra gli ospiti Agostino De Caro, Mario Dovinola, Luigi Giordano, Tino Iannuzzi, Gioacchino Onorati, Raffaele Piccirillo, Vincenzo Senatore e Henry John Woodcock (da confermare). Modera Aldo Bianchini. L’appuntamento è organizzato dall’associazione culturale e di formazione “Giuridicamente”.
Intervengono:
- Agostino De Caro, Professore ordinario di Diritto processuale penale, Università del Molise;
- Mario Dovinola, Sostituto procuratore della Repubblica, Roma;
- Luigi Giordano, Giudice per le indagini preliminari, Napoli;
- Tino Iannuzzi, Membro delle Commissioni nazionali del PD;
- Gioacchino Onorati, Aracne editrice, Roma;
- Raffaele Piccirillo, Giudice per le indagini preliminari, Napoli;
- Vincenzo Senatore, Sostituto procuratore della Repubblica, Salerno;
- Henry John Woodcock (da confermare), Sostituto procuratore della Repubblica, Napoli;
- Modera Aldo Bianchini, giornalista.
Nel corso dell’incontro saranno presentati i libri “Intercettazioni. L’indagine dell’ispettore Pinto” di Mario Dovinola e “Corruzione e illegalità nella pubblica amministrazione” di Piercamillo Davigo, Vittorio Manes, Luigi Giordano, Raffaele Piccirillo, Henry John Woodcock. L’evento è accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Salerno. La partecipazione all’incontro darà 3 crediti formativi.
L’incontro, infine, sarà l’occasione per presentare l’associazione culturale e di formazione “Giuridicamente”, organizzatrice dell’evento in collaborazione con la casa editrice Aracne. Giuridicamente nasce su impulso degli avvocati salernitani Carla Trezza, Corrado Sabia e Francesco Vitale, con l’obiettivo di fornire ai praticanti avvocati, ai colleghi e, più in generale, ai giuristi gli strumenti necessari per la competitività e per il mantenimento, attraverso l’aggiornamento costante, di elevati standard qualitativi.
Giuridicamente predispone corsi di preparazione finalizzati al superamento dell’esame di abilitazione forense ed organizza giornate di studio e convegni su tematiche di grande rilevanza ed attualità con il supporto di prestigiosi operatori del diritto, nella convinzione che il perfezionamento della preparazione professionale e la valorizzazione delle capacità individuali rappresentino il mezzo principale per affermarsi in contesti sempre più dinamici e concorrenziali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10614107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...