Tu sei qui: CronacaCoronavirus, turismo in calo in Campania: disdette e prenotazioni saltate
Inserito da (redazioneip), mercoledì 26 febbraio 2020 16:11:51
A seguito dell'emergenza sanitaria decretata dal Governo in merito al diffondersi del Coronavirus, l'Abbac (Associazione dei B&B e Affittacamere della Campania) sta stilando un report, in continuo aggiornamento, in cui si riportano le prenotazioni saltate di turisti e viaggiatori, che non riguardano solo questo periodo ma anche i prossimi mesi.
«Siamo preoccupati ma non intendiamo fare allarmismi, la gran parte delle disdette degli ultimi giorni tengono naturalmente conto dell'onda emotiva, a seguito del decreto di emergenza del Governo per le sette regioni del Nord e di alcune informative che i Governi di mezzo mondo stanno fornendo ai loro connazionali- commenta il presidente Abbac Agostino Ingenito - Abbiamo chiesto alle piattaforme online di cambiare le policy di cancellazione prenotazioni per salvaguardare sia i nostri gestori che gli ospiti, tenuto conto che le maggiori ota non hanno ancora modificato le modalità di rimborso, determinando non pochi contenziosi tra host e guest per le cancellazioni».
Non mancano infatti richieste di rimborso di chi avendo prenotato con una modalità più rigida, si ritrova a dover rinunciare ad importi notevoli che spettano ai gestori in caso di mancate prenotazioni. Della questione abbiamo sollevato interesse anche le associazioni dei consumatori, occorre che le piattaforme ci diano una mano e indichino le motivazioni di forza maggiore per evitare disparità di trattamento in alcune aree del territorio nazionale.
Tante le disdette a Napoli come per l'area metropolitana, ma dalla Costiera Amalfitana come per la Penisola Sorrentina e le isole non mancano informazioni di mancate prenotazioni, fisiologiche in questo periodo. Ci sono ospiti che tentano di contattare direttamente i gestori, andando oltre le schermate dei portali online per chiedere rassicurazioni e maggiori informazioni.
Le prime disdette sono di ospiti europei con tedeschi e francesi in testa, seguono israeliani ed extraeuropei. Come è noto non risultano al momento contagiati a Napoli ed in Campania, l'Abbac sta seguendo attentamente le disposizioni delle autorità regionali e nazionali. Non intendiamo alimentare allarmismi, ma i mesi di gennaio e soprattutto febbraio sono stati molto magri, rispetto agli anni scorsi, e c'è timore tra i nostri gestori professionali e non professionali.
Nel caso di affittacamere e case vacanze professionali si tratta di piccolissime aziende che rischiano non poco, considerato che in molti sono in locazione. Ma si lamentano anche i non professionali come b&b e stiamo ricevendo note anche da chi fa locazioni brevi.
In tanti infatti, non hanno altre reddito e molte famiglie anche sull'onda positiva degli ultimi due anni, hanno fatto dei sacrifici, acquistando immobili e riattandoli per destinarli in parte ad attività ricettiva. Aldilà di speculazione e abusivismo che vanno sempre denunciate, serpeggia preoccupazione tra i nostri gestori.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105920102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...