Tu sei qui: CronacaCoronavirus, in Campania contributi a fondo perduto per le micro imprese
Inserito da (Redazione), mercoledì 15 aprile 2020 13:35:19
La Regione Campania ha pubblicato il bando per l'erogazione di contributi a fondo perduto destinati alle micro imprese danneggiate dall'epidemia di coronavirus.
Il bando, che attua il Piano socio economico presentato il 10 aprile 2020, prevede uno stanziamento per le micro imprese in Campania pari a 140 milioni euro.
Le risorse potranno essere ulteriormente incrementate qualora si rendano disponibili a seguito dell'adozione di successivi provvedimenti.
Possono presentare domanda del bonus una tantum le microimprese artigiane, commerciali, industriali e di servizi dei settori elencati nell'allegato al bando che, alla data del 31 dicembre 2019:
Per le imprese che hanno avviato l'attività successivamente al 31 dicembre 2018, si fa riferimento ai valori del fatturato/volume di affari conseguiti come attestati dal legale rappresentante dell'impresa ovvero dall'intermediario che presenta la domanda con le modalità spiegate più avanti.
Coronavirus Campania: ammontare del contributo erogabile
Il bonus è concesso nella forma di contributo a fondo perduto una tantum, pari a 2.000 euro per ciascuna impresa richiedente ed è cumulabile con tutte le indennità e le agevolazioni, anche finanziarie, emanate a livello nazionale per fronteggiare l'attuale c risi economico finanziaria causata dall'emergenza sanitaria da COVID-19, ivi comprese le indennità erogate dall'INPS ai sensi del decreto legge 17 Marzo 2020, n. 18 (Cura Italia), e non è soggetto a imposizione fiscale.
Modalità di presentazione delle richieste di contributo per le micro imprese
Le domande potranno essere presentate direttamente dalle imprese interessate, dai dottori commercialisti, consulenti del lavoro, società tra professionisti, centri di assistenza fiscale per le imprese, associazione sindacale di categoria tra imprenditori.
Termini di presentazione delle domande di contributo a fondo perduto
Le domande di agevolazione dovranno essere compilate on line, accedendo, previa registrazione, al sito http:// conleimprese.regione.campania.it e inviate mediante procedura telematica.
Sarà possibile presentare domanda dalle 10.00 del 20 aprile 2020 alle ore 24 del 30 aprile 2020.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102332105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...