Tu sei qui: CronacaConvocato il Centro Operativo Comunale
Inserito da Ufficio Stampa, Vincenzo Lamberti (admin), lunedì 11 settembre 2006 00:00:00
L'Assessore all'Ambiente ed alla Protezione Civile, dott. Germano Baldi, comunica che martedì 12 settembre 2006, presso la Sala Gemellaggi di Palazzo di Città, si riunirà il Centro Operativo Comunale, organo tecnico-giuridico che viene usualmente convocato dal Sindaco quando, per fronteggiare le emergenze, utilizza il medesimo per la direzione ed il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alla popolazione colpita.
Il C.O.C è stato già attivato, con ottimi risultati in termini di gestione e coordinamento dei mezzi di sicurezza, durante l'emergenza idrogeologica del 3 e 4 marzo 2005. In questo caso, però, il Sindaco Luigi Gravagnuolo ha deciso di convocare il C.O.C, peraltro disciplinato dal Piano Comunale di Protezione Civile, redatto dall'Architetto Giuseppe Ferrara e costituto con delibera di Consiglio Comunale del 9 luglio 2003, al fine di venire a conoscenza dell'intera struttura operativa, nonché delle risorse umane e tecniche a disposizione e di pronto utilizzo.
Alla riunione prenderanno parte il Sindaco Luigi Gravagnuolo, l'Assessore Germano Baldi, il Comandante della Polizia Locale, Magg. Giuseppe Ferrara, il responsabile del nucleo comunale di Protezione Civile, Michele Lamberti, il dirigente del Settore Lavori Pubblici, Luca Caselli, il responsabile del Settore Manutentivo, Gianluigi Accarino, e quello dell'Ufficio Acquedotto, Raffaele Faiella.
«La riunione di martedì testimonia il senso di responsabilità del Sindaco Gravagnuolo, quale ufficiale di governo ed autorità di protezione civile sul territorio, verso le tematiche che riguardano la difesa del suolo, dell'ambiente e della città», ha affermato l'Assessore al ramo, dott. Germano Baldi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10124105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...