Tu sei qui: CronacaControlli straordinari nel salernitano in occasione della movida
Inserito da (admin), lunedì 22 agosto 2016 14:15:23
Continuano a produrre positivi risultati preventivi e repressivi gli intensificati servizi di controllo del territorio, disposti dal Questore della Provincia, in particolare nei weekend estivi, tesi a contrastare i fenomeni di delinquenza comune (tra cui, in particolare, reati predatori, furti, parcheggiatori abusivi, prostituzione) nella Città di Salerno.
Tali servizi, che sono iniziati in occasione dell'ultimo weekend del mese di luglio, sono stati espletati anche durante il fine settimana appena trascorso, attraverso l'impiego di numerose pattuglie della Polizia di Stato appartenenti all'Ufficio Prevenzione Generale (Sezione Volanti), alla Squadra Mobile e alla Polizia Stradale, nonché della Polizia Municipale.
In particolare, questa notte, intorno alle ore 02.00, due uomini sono stati bloccati dai poliziotti mentre stavano commettendo un furto all'interno di una proprietà privata ubicata in Via dei Greci a Salerno.
L'immediato ed efficace intervento degli agenti è stato possibile grazie alla segnalazione fatta al "113" da un cittadino residente che aveva notato strani movimenti e udito rumori provenire da un'area privata.
I malfattori sono stati bloccati mentre con delle cesoie di grosse dimensioni ed altri attrezzi da scasso stavano forzando delle porte, dopo essersi appena impossessati di alcuni mezzi agricoli e attrezzi da lavoro.
Alla vista delle divise, i due hanno tentato la fuga nella vegetazione fino a raggiungere le pertinenze dell'attiguo centro commerciale in costruzione, dove sono stati bloccati e identificati per S. F., di anni 41 e C. V., 55enne, entrambi salernitani e pregiudicati per reati contro il patrimonio; in particolare S. F. ha già a suo carico la misura cautelare dell'obbligo della presentazione alla Polizia Giudiziaria.
I poliziotti, pertanto, li hanno arrestati in flagranza di tentato furto, arresto confermato dal Pubblico Ministero di turno, e posti a disposizione dell'Autorità Giudiziaria per essere sottoposti in data odierna a rito direttissimo.
Nel corso del weekend, numerosi sono stati gli interventi della Polizia di Stato con esito positivo.
Un pregiudicato, G. L., salernitano di anni 33, è stato arrestato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo è stato riconosciuto e bloccato da personale della Polizia di Stato mentre passeggiava per strada nelle ore serali in violazione degli obblighi conseguenti alla misura restrittiva.
Nell'ambito dei controlli agli avventori di esercizi pubblici di intrattenimento e somministrazione di alimenti e bevande, nelle prime ore di ieri, gli agenti della Polizia di Stato sono intervenuti presso un bar in zona Irno-Torrione, a seguito della segnalazione di aggressione ai danni di un avventore da parte di un giovane.
Due equipaggi dei "Nibbio" della Sezione Volanti, giunti immediatamente sul posto a bordo delle motociclette hanno individuato l'aggressore, il quale ha minacciato gli agenti ed è stato immediatamente bloccato ed identificato per F.S., di anni 31.
I poliziotti hanno accertato che quest'ultimo, in stato di alterazione psichica, aveva fatto ingresso nel bar chiedendo chi fosse l'autore del furto della sua auto, che in realtà non era mai stata asportata.
Non avendo avuto risposta alcuna, il giovane aveva quindi colpito al volto uno dei clienti causandogli delle lievi lesioni.
Per tali motivi è stato deferito all'Autorità Giudiziaria, in stato di libertà, per lesioni e per minacce.
Nel pomeriggio di ieri, i componenti l'equipaggio di una volante sono intervenuti su una spiaggia del lungomare cittadino, allertati dalle grida di una coppia ed hanno provveduto a sedare la lite dei due giovani, riportando alla calma in particolare l'ex compagno di lei, salernitano 32enne, che continuava ad offendere la sua ex anche alla loro presenza.
Dagli accertamenti l'uomo è risultato inottemperante alla misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla ex compagna: gli agenti hanno proceduto nei suoi confronti, accompagnandolo in Questura e deferendolo all'Autorità Giudiziaria, in vista di ulteriori provvedimenti.
Cinque parcheggiatori abusivi, inoltre, sono stati sanzionati con verbale dai poliziotti, rispettivamente in Via S. Petrini, Piazza della Concordia, Piazza Vittorio Veneto, Via Roma e Via Porto.
Diverse giovani donne intente a prostituirsi sulla litoranea in zona stadio Arechi, infine, sono state allontanate e, in alcuni casi, munite del foglio di via obbligatorio con divieto di far ritorno a Salerno per tre anni.
L'intensificazione delle misure di vigilanza, ha interessato altresì la sicurezza stradale al fine di contrastare comportamenti di guida pericolosa. In tale ambito, sono state accertate e sanzionate numerose violazioni al codice della strada e in un caso si è proceduto al ritiro della patente di guida in quanto scaduta ed al sequestro del veicolo per mancata revisione.
La pianificazione dei servizi di controllo del territorio va ad implementare il reticolo preventivo e repressivo ordinario, segnatamente nelle aree urbane maggiormente frequentate da giovani e turisti, nell'ottica di contrastare tutte le forme di criminalità diffusa e di microcriminalità, per dare una risposta immediata e concreta alla richiesta di sicurezza proveniente da parte dell'intera collettività.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10899104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...