Tu sei qui: CronacaControlli serrati a Cava: fermati due pregiudicati con a bordo armi da scasso
Inserito da (redazioneip), giovedì 2 aprile 2020 19:52:28
A Cava de' Tirreni continuano i controlli da parte della Polizia di Stato che, nella giornata di oggi, ha proceduto al controllo nel centro cittadino di un’autovettura a bordo della quale viaggiavano due individui originari dell’agro nocerino-sarnese.
Dagli accertamenti in banca dati, il conducente risultava pluripregiudicato, ed in particolare condannato per furto, ricettazione e spaccio di sostanze stupefacenti. Per il passeggero, figlio del conducente, emergevano, invece, pregresse contestazioni al codice della strada, con sequestri e guida senza patente.
Pertanto, in considerazione della circostanza che gli stessi si aggiravano nei pressi di abitazioni ed obiettivi sensibili sottoposti ad assidua vigilanza e controlli di Polizia, gli Agenti effettuavano nei loro confronti una perquisizione personale estesa al veicolo che dava esito positivo in quanto venivano rinvenuti all’interno dell’autovettura una banconota da euro 20,00 (venti/00), palesemente contraffatta, nonché numerosi attrezzi atti allo scasso tra cui una chiave a "T" con punta piatta ed un palo in ferro, cosiddetto estrattore/battipalo, della misura totale di circa cm 90 e del peso di circa kg 10, utilizzati per forzare portiere e blocchi di accensione dei veicoli; materiale sottoposto a sequestro penale. Il conducente del veicolo veniva pertanto deferito all’AG poiché responsabile dei reati di possesso ingiustificato di attrezzi atti allo scasso, porto di oggetti atti ad offendere e possesso di banconote falsificate.
Il veicolo, inoltre, veniva sottoposto a fermo amministrativo in quanto il conducente risultava anch’egli sprovvisto della patente di guida perché revocata nell’anno 2014 e mai più conseguita. Ad entrambi, inoltre, si contestava la violazione amministrativa prevista dall’art. 4, comma 1, Decreto Legge 19/2020, per il mancato rispetto delle prescrizioni atte al contenimento del rischio epidemiologico, avendo lasciato senza giustificato motivo il proprio domicilio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108526105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...