Tu sei qui: CronacaControlli alla movida a Cava, Servalli: «La sicurezza dei nostri giovani è un bene primario»
Inserito da (redazioneip), sabato 24 agosto 2019 11:45:40
Nell'ambito dei servizi di prevenzione e controllo del territorio, preordinati dall'amministrazione Servalli, con particolare riguardo ai luoghi e alle attività della movida cavese, a partire dalle 23 di ieri venerdì 23 agosto, e fino a notte inoltrata, è stato svolto una operazione congiunta da parte della Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale, per prevenire e reprimere violazioni amministrative e penali su tutto il centro cittadino.
Una ventina di operatori delle Forze di Polizia, in uniforme e abiti civili, hanno proceduto, in sinergia, al controllo delle attività commerciali, degli avventori e delle autovetture con posti di blocco, di cui dieci della Polizia locale. Le Forze dell'Ordine hanno condotto controlli di pubblica sicurezza, identificando svariati avventori e automobilisti. Serrate anche le verifiche fiscali, tributarie e previdenziali da parte della Guardia di Finanza.
«La sicurezza dei nostri giovani e delle attività commerciali rappresentano per noi un bene primario - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - e questi controlli servono a fare in modo che la nostra città continui ad essere un posto sicuro, gradevole, dove passare delle piacevoli serate, tra iniziative culturali, mostre, musica, eventi, nei nostri ristoranti e locali pubblici».
La Polizia Municipale ha condotto controlli annonari e di polizia amministrativa e sanzionato i pubblici esercizi che non rispettavano il regolamento "Borgo Grande" per l'occupazione di suolo pubblico e le attività di somministrazione di alimenti e bevande.
«Siamo molto soddisfatti - afferma l'assessore alla sicurezza e polizia municipale, Giovanni Del Vecchio - è in primo luogo ringraziamo la Polizia di Stato, i Carabinieri e la Guardia di Finanza sempre disponibili a partecipare a queste operazioni congiunte con la nostra Polizia municipale. Poi rileviamo da questi controlli che la stragrande maggioranza dei operatori commerciali è rispettosa dei regolamenti, tranne pochi episodi che sono stati sanzionati. Ed è questa la grande forza che ha fatto diventare Cava de' Tirreni il punto di riferimento, non solo in provincia di Salerno, della movida, dello shopping, con migliaia di frequentatori che qui trovano prima di tutto sicurezza, qualità, eleganza, innovazione, servizi e parcheggi. Un risultato che l'amministrazione Servalli ha ottenuto grazie alla collaborazione e condivisione tra tutti gli attori, a partire dai gestori dei locali pubblici».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10308109
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...