Tu sei qui: CronacaControlli alla movida a Cava, Servalli: «La sicurezza dei nostri giovani è un bene primario»
Inserito da (redazioneip), sabato 24 agosto 2019 11:45:40
Nell'ambito dei servizi di prevenzione e controllo del territorio, preordinati dall'amministrazione Servalli, con particolare riguardo ai luoghi e alle attività della movida cavese, a partire dalle 23 di ieri venerdì 23 agosto, e fino a notte inoltrata, è stato svolto una operazione congiunta da parte della Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale, per prevenire e reprimere violazioni amministrative e penali su tutto il centro cittadino.
Una ventina di operatori delle Forze di Polizia, in uniforme e abiti civili, hanno proceduto, in sinergia, al controllo delle attività commerciali, degli avventori e delle autovetture con posti di blocco, di cui dieci della Polizia locale. Le Forze dell'Ordine hanno condotto controlli di pubblica sicurezza, identificando svariati avventori e automobilisti. Serrate anche le verifiche fiscali, tributarie e previdenziali da parte della Guardia di Finanza.
«La sicurezza dei nostri giovani e delle attività commerciali rappresentano per noi un bene primario - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - e questi controlli servono a fare in modo che la nostra città continui ad essere un posto sicuro, gradevole, dove passare delle piacevoli serate, tra iniziative culturali, mostre, musica, eventi, nei nostri ristoranti e locali pubblici».
La Polizia Municipale ha condotto controlli annonari e di polizia amministrativa e sanzionato i pubblici esercizi che non rispettavano il regolamento "Borgo Grande" per l'occupazione di suolo pubblico e le attività di somministrazione di alimenti e bevande.
«Siamo molto soddisfatti - afferma l'assessore alla sicurezza e polizia municipale, Giovanni Del Vecchio - è in primo luogo ringraziamo la Polizia di Stato, i Carabinieri e la Guardia di Finanza sempre disponibili a partecipare a queste operazioni congiunte con la nostra Polizia municipale. Poi rileviamo da questi controlli che la stragrande maggioranza dei operatori commerciali è rispettosa dei regolamenti, tranne pochi episodi che sono stati sanzionati. Ed è questa la grande forza che ha fatto diventare Cava de' Tirreni il punto di riferimento, non solo in provincia di Salerno, della movida, dello shopping, con migliaia di frequentatori che qui trovano prima di tutto sicurezza, qualità, eleganza, innovazione, servizi e parcheggi. Un risultato che l'amministrazione Servalli ha ottenuto grazie alla collaborazione e condivisione tra tutti gli attori, a partire dai gestori dei locali pubblici».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10068103
I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio Paestum, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno hanno proceduto al sequestro di un'azienda zootecnica di circa 11.000 metri quadrati, per smaltimento illecito di rifiuti e inquinamento...
Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...
Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...
La sera del 5 febbraio, due pattuglie della Sezione Radiomobile di Salerno sono intervenute nella zona orientale della città per segnalazione di un'auto sospetta. Giunti sul posto, i militari hanno immediatamente individuato un individuo a bordo di un'Alfa Mito con il volto travisato. Sospettando un...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...