Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Eleuterio vescovo

Date rapide

Oggi: 18 aprile

Ieri: 17 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaContributo straordinario per i cittadini in stato di disagio socio-economico

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Contributo straordinario per i cittadini in stato di disagio socio-economico

Inserito da (admin), mercoledì 18 luglio 2012 00:00:00

Entro il 31 agosto sarà possibile per tutti i cittadini cavesi che intendono richiedere un contributo straordinario produrre domanda ai Servizi sociali comunali.

Questo in esecuzione alla deliberazione di G.C. n. 224 del 18.06.2012, che ha previsto un contributo straordinario pari a massimo € 100,00, che sarà erogato ai nuclei familiari che sono in possesso dei seguenti requisiti:
- nuclei familiari in possesso di ISEE fino ad € 3.569,08; anziani ultra 65enni soli o con coniuge in possesso di ISEE fino ad € 7.766,33 (importo massimo pensione sociale); famiglie monoparentali (nuclei con un solo genitore e figli) in possesso di ISEE fino ad € 7.766,33; nuclei familiari il cui capo famiglia sia stato licenziato o collocato in mobilità o Cassa Integrazione Guadagni per un periodo consecutivo non inferiore a sei mesi nel corso dell’anno 2010 in possesso di ISEE fino ad € 7.766,33.

Il contributo sarà erogato ai nuclei familiari in regola con i pagamenti dei tributi comunali. Per i nuclei familiari che non sono in regola con i pagamenti dei tributi comunali, l’entità del contributo sarà decurtato dell’importo a debito.

L’Attestazione ISEE, contenente il valore dell’Indicatore della Situazione Economica, deve essere riferita ai Redditi dell’anno 2010, da allegare alla domanda unitamente alla Dichiarazione Sostitutiva Unica. L’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di rideterminare l’importo del contributo in relazione al numero di istanze che perverranno.

I cittadini possono ritirare il modello di richiesta presso l’Ufficio URP dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, ed il martedì ed il giovedì, dalle ore 16.00 alle ore 18.30, o presso l’Ufficio Servizi Sociali il lunedì ed il mercoledì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, ed il martedì ed il giovedì, dalle ore 16.30 alle ore 18.30. Lo stesso modello è scaricabile dal sito internet del Comune (www.comune.cavadetirreni.sa.it) alla sezione AVVISI.

La richiesta dovrà essere sottoscritta dall’intestatario dei tributi comunali, allegando la seguente documentazione: attestazione ISEE completa riferita ai redditi anno 2010, fotocopia del documento di identità in corso di validità. Per i nuclei familiari il cui capofamiglia sia stato licenziato o collocato in mobilità o Cassa Integrazione, bisogna allegare certificato attestante tale condizione.

Il modello debitamente compilato dovrà essere consegnato all’Ufficio URP (Protocollo Comunale sito al Palazzo di Città) entro e non oltre le ore 12.00 del 31 agosto 2012.

«In un momento di gravi difficoltà per tantissime famiglie cavesi e nonostante le ristrettezze di bilancio - ha dichiarato con soddisfazione il vicesindaco Vincenzo Lamberti - il sindaco Galdi e tutta la Giunta hanno sentito l’esigenza di trovare fondi idonei a creare un piccolo tesoretto da destinare a questa finalità. Un piccolo contributo sarà accordato a tante famiglie metelliane in chiaro disagio. Siamo convinti che molto di più si sarebbe dovuto dare, ma è davvero un momento di grave difficoltà per tutti. Ed anche per le casse comunali».

L’Addetto Stampa Antonio Di Martino

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10184108

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...