Tu sei qui: CronacaContributi prima casa, pronta la graduatoria dei beneficiari
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 22 marzo 2002 00:00:00
Sono state pubblicate le graduatorie definitive dei cittadini che hanno richiesto il contributo per l'acquisto della prima casa, usufruendo dei fondi regionali relativi all'edilizia agevolata messi a disposizione del Comune di Cava. Hanno fatto richiesta del contributo 570 cittadini, di cui 272 i beneficiari per la graduatoria dei redditi prodotti da lavoro dipendente o da pensione. Per 59 di essi è stato redatto un ulteriore elenco, in quanto la valutazione finale presentava una riserva. 51 i richiedenti inseriti nella graduatoria dei lavoratori autonomi; esclusi 88 richiedenti per non essere in possesso di reddito o per aver prodotto il reddito di un anno diverso da quello richiesto, oppure per l'incompleta documentazione prodotta. Le graduatorie, stilate in base al reddito crescente dichiarato, vedranno l'assegnazione di un contributo fino ad un massimo di 25.823 euro. Le risorse assegnate per la graduatoria relativa ai redditi da lavoro dipendente o da pensione ammontano a 637.411 euro.
Ecco i primi nomi:
Vincenzo Auriemma, Franco Senatore, Adele Casaburi, Assunta Rispoli, Aniello Scannapieco, Fabio Bisogno, Alfredo Della Monica, Carlo Sorrentino, Immacolata Porpora, Maria Giordano, Giulia Fasano, Patrizia Guercia, Trofimena Donatantonio, Carmine Pepe, Luigi Vitale, Bruno Di Gianni, Antonio Di Donato, Avagliano Pietro, Massa Elio, Luca Vitale, Antonio Apuzzo, Antonio Vicidomini, Giovanni Santoriello, Rinaldo Alfieri, Basilio Lamberti, Giovanni Pisapia, Michele Bruno, Antonio Bianco, Sonia Senatore, Antonio Santoriello (21-10-67), Aniello Apicella, Carlo Violante, Antonio Santoriello (26-11-33), Giuseppe Rispoli, Caterina Salerno, Claudio Salierno, Italia Roma, Emiddio Carotenuto, Antonio Spagnuolo, Antonio Sica, Vincenzo D'Arienzo, Gioacchino Senatore, Michela Vuolo, Raffaele Apicella, Giuseppe Vitale, Antonietta Siani, Mario Avitabile, Matteo Buonfiglio, Anna Trapanese, Virginia Avagliano, Santa Landi, Silvio Bisogno, Antonio Masullo, Nicola Noviello, Giuseppe Vitale, Gerardo Vitale, Nicola Laudato, Vincenzo Vitale, Angelo Salsano, Rosa Franzese, Elvira Natascia Narbone, Vittorio Ronca, Antonio Consalvo, Vincenzo Medolla, Carlo Barone, Silvio Citra, Mauro Apicella, Antonio Mandara, Luigi Bellopede, Vincenzo Consalvo, Luigi Palladino, Gennaro Senatore, Carmine Adinolfi, Sabatino Vitale, Annamaria Di Domenico, Alfredo Gaeta, Aniello Pepe, Celestino Massa, Michele Benisatto, Antonio Vitale, Alfonso Salsano, Francesco Frusciante, Teresa Burza, Vincenza Di Domenico, Vincenzo Raimondo, Francesco Maiorino, Claudio Santoriello, Luigi Lamberti, Francesco Iuliano, Gennaro Cesaro, Giuseppe Rescigno, Antonio Bisogno, Gennaro Manzavino, Felice Milito, Bruno Casaburi, Domenico Santoriello, Leo Salsano, Attilio Punzi, Giuseppe Vitale, Alfonso De Luca, Alfonso Gioviale, Andrea Ferrara, Saverio Coppola, Gerardo Matonti, Aniello Amato, Patrizia Coda, Stefano Vicidomini, Vincenzo Coppola, Geremia Ficuciello, Alfonso De Rosa, Antonio Cassano, Francesco Pisapia, Elio Massa, Domenico Santoriello, Pietro Mandara, Bartolomeo Senatore, Pasquale Di Mauro, Gaetano Pisapia, Vincenzo Antonelli, Mario Raimondo, Raffaele Ossignuolo, Aniello Sergio, Armando Ferrara, Salvatore Mirante, Francesco Franco, Alfonso Casaburi, Nicola Di Domenico, Tito Roscigno, Jafet Servillo, Antonio Lambiase, Graziano Mignone, Natale Lambiase, Claudio Buggi, Michelina di Salvio, Alfonso Santoriello, Gabriele Pelosi, Antonio Ferrara, Sabato Senatore, Salvatore Di Domenico, Giuseppe Santoriello, Antonio Di Martino.
Il resto della graduatoria è consultabile presso gli uffici comunali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104913106
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...