Ultimo aggiornamento 11 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaContributi per l'acquisto della prima casa

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Contributi per l'acquisto della prima casa

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 3 gennaio 2002 00:00:00

È terminato il lavoro della Commissione per l'istruttoria delle domande di partecipazione al bando concorso per la concessione di contributi a fondo perduto per l'acquisto della prima abitazione. Oltre ai dirigenti comunali, Nobile Montefusco, Domenico Spinelli ed Assunta Medolla, ne hanno fatto parte anche i rappresentanti dei sindacati degli assegnatari e dei locatari, del Sunia, Sicet ed Uniat. Per il bando di gara, scaduto lo scorso 18 maggio, sono arrivate al Comune di Cava 413 domande. La dotazione economica, deliberata dalla Giunta regionale il 23 febbraio scorso, è di 1 miliardo e 936 milioni. La cifra sarà ripartita tra lavoratori dipendenti, ai quali andrà l'85% del fondo, e lavoratori autonomi, ai quali spetta il restante 15%. Ad ogni nucleo familiare, che si posizionerà utilmente in graduatoria, potrebbe essere assegnata una somma fino a 45 milioni di lire, pari a 23.240,56 euro, per concorrere ad un massimo del 25% dell'intero ammontare dell'acquisto. È stata redatta anche una graduatoria di riserva per coloro i quali devono produrre un'integrazione alla documentazione già presentata e che, quindi, sono iscritti provvisoriamente in uno dei due elenchi pubblicati.

I ricorsi

Elenchi, comunque, a carattere provvisorio, che potranno subire ancora delle modifiche da parte dei ricorsi di coloro i quali sono risultati, ad una prima analisi, esclusi. Infatti, entro 60 giorni dalla data di ieri, 2 gennaio 2002, dovranno essere presentati i ricorsi da parte dei 93 esclusi, che, per vizi di forma, errata compilazione della domanda o mancanza dei dati fondamentali a rilevarne il reddito necessario a determinare la posizione in classifica, rientrano in una specifica graduatoria. Costoro devono spedire con raccomandata con ricevuta di ritorno o consegnare a mano la richiesta di riesaminare la propria domanda all'Ufficio Protocollo del Comune. Importante verificare la propria posizione nella graduatoria: infatti, non tutti potranno usufruire del contributo, ma si procederà all'erogazione in base ai requisiti previsti dal bando, fino all'esaurimento del fondo economico previsto per ogni categoria. Per cui, anche coloro che dovessero ritrovarsi iscritti negli elenchi, potrebbero non ricevere alcun beneficio economico. Sono 45 i lavoratori autonomi, 270 i dipendenti. «Una boccata d'ossigeno soprattutto per le giovani coppie - dichiara l'assessore al ramo, Pasquale Santoriello - che, finalmente, potranno pensare ad un futuro in una casa di proprietà. Un grande passo, agevolato anche dal fatto che oggi è più facile accedere ad un mutuo bancario, rispetto a qualche anno fa, invece di pagare pigioni che a Cava sono a volte eccessivi». Ad usufruire del contributo saranno coloro che non sono titolari di diritto di proprietà, di usufrutto, abitazione o che godono di un immobile idoneo alle proprie esigenze familiari. Inoltre, non bisogna avere un reddito superiore ai 30 milioni di lire, rilevabile dalla dichiarazione dei redditi del 2000. Si può acquistare un immobile con una superficie utile non superiore ai 120 metri quadrati, che sia ubicato in tutto il territorio provinciale. Non sono ammesse compravendite tra parenti entro il terzo grado.

 

Nota della redazione: La graduatoria completa dei beneficiari, relativa ai lavoratori autonomi, a quelli dipendenti ed alle "riserve", la puoi trovare nell'articolo successivo di questa stessa sezione.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10606105

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...