Tu sei qui: CronacaContributi alloggiativi: i requisiti per la concessione
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 24 agosto 2001 00:00:00
Assegnati dalla Regione Campania a Cava de' Tirreni 1 miliardo 752 milioni per la concessione dei contributi a sostegno dell'accesso alle abitazioni in locazione, relativamente all'anno 2000. Approvata la deliberazione di Giunta Comunale con la quale vengono riaperti i termini per la presentazione delle istanze relative al contributo alloggiativo per l'anno 2000. Quanto prima l'amministrazione comunale provvederà all'emanazione del bando pubblico di concorso per la concessione dei contributi. Potranno partecipare tutti i locatari e appartamenti privati in regola con la registrazione del contratto di locazione, esclusi, quindi, gli assegnatari di alloggi ERP e dei prefabbricati leggeri o pesanti. I moduli per le domande potranno essere ritirati presso l'ufficio polifunzionale di via Della Repubblica, l'ufficio informazione di Palazzo di Città e gli uffici dei servizi sociali in via Sorrentino; debitamente compilate, dovranno essere presentate presso l'ufficio protocollo del Comune, entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando. I requisiti necessari ed i relativi contributi sono: 1) avere un reddito imponibile per l'anno 1999 non superiore a £. 9.500.000, rispetto al quale l'incidenza del canone di affitto risulti non inferiore al 6%: il contributo da assegnare non potrà essere superiore a £. 6.000.000; 2) avere un reddito imponibile per l'anno 1999 non superiore a £. 19.000.000, rispetto al quale l'incidenza del canone di affitto risulti non inferiore al 10%: il contributo da assegnare non potrà essere superiore a £.5.500.000; 3) avere un reddito imponibile per l'anno 1999 non superiore a £. 28.500.000, rispetto al quale l'incidenza del canone di affitto risulti non inferiore al 14%: il contributo da assegnare non potrà essere superiore a £. 5.000.000; 4) avere un reddito imponibile per l'anno 1999 non superiore a £. 38.000.000, rispetto al quale l'incidenza del canone di affitto risulti non inferiore al 18%: il contributo da assegnare non potrà essere superiore a £. 4.500.000. Nel calcolo dell'incidenza del canone va considerata, inoltre, anche una detrazione di un milione di lire per ogni familiare a carico, oltre le due unità.
Per i nuclei familiari con ultrasessantacinquenni, disabili o le giovani coppie, i limiti di reddito si possono innalzare fino ad un massimo del 25% o in alternativa può essere incrementato il contributo del 25%. La selezione sarà effettuata tramite una graduatoria in funzione del «reddito disponibile pro capite», che sarà calcolato con questa formula: reddito dichiarato nel 1999, meno l'ammontare dei fitti corrisposti nel 2000, il risultato diviso per il numero dei componenti del nucleo familiare. Hanno diritto di priorità coloro verso i quali risulta emesso un provvedimento di rilascio dell'immobile e che abbiano provveduto a stipulare e registrare un nuovo contratto di locazione; dovranno, però, allegare alla domanda una dichiarazione che dimostri il provvedimento di sfratto. Dei contributi dell'anno 1999 sono stati erogati solo 840 milioni, circa la metà dei fondi regionali disponibili.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100910101
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...