Tu sei qui: CronacaContributi a fondo perduto per nuovi impianti ed ampliamenti
Inserito da Il Denaro (admin), giovedì 21 febbraio 2002 00:00:00
Il provvedimento è in vita da diciotto anni e sta per cedere il passo ad un nuovo disegno di legge: «Provvidenze per l'incentivazione delle strutture turistiche in Campania». Tempi e modalità delle procedure di presentazione delle domande saranno oggetto di apposito regolamento. Al momento, tuttavia, è già possibile anticipare destinatari ed interventi ammessi a finanziamento. Il nuovo strumento disciplina tutti gli aiuti regionali alle attività produttive volti a sostenere e riqualificare le imprese turistiche, con particolare riguardo alle Pmi, al fine di migliorare la qualità delle strutture e l'offerta ricettiva locale. La Regione interviene con l'erogazione di contributi in conto capitale per la realizzazione di investimenti riguardanti nuove iniziative, ampliamento, ammodernamento, riattivazione e riconversione di strutture esistenti. Nel campo edile sono finanziabili anche l'acquisto del suolo o dell'immobile aziendale. Secondo il nuovo disegno di legge, le agevolazioni potranno essere concesse ad enti locali e loro consorzi, imprese turistiche singole o associate relativamente ad alberghi, motel, villaggi-albergo, residenze turistico-alberghiere, villaggi turistici, centri di vacanze per ragazzi, residenze d'epoca e residenze della salute. Ammesse anche le strutture congressuali, gli impianti di risalita, sciovie e strutture sportive per il tempo libero, nonché le agenzie di viaggio ed il bed and breakfast. Per quanto concerne i fondi, la Giunta regionale ha deliberato la concessione di contributi in conto capitale nella misura massima del 15 per cento Esl e del 35 per cento Esn della spesa riconosciuta, che in ogni caso non può superare i 100.000 euro (vale a dire 193.627.000 lire).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10705103
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...