Tu sei qui: CronacaContratto di solidarietà, nuovo Sos per Villa Alba
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 28 ottobre 2011 00:00:00
Denunciato il gruppo Silba per presunti illeciti nell’applicazione del contratto di solidarietà. Ad avanzare l’esposto alla Procura della Repubblica, all’Ispettorato del Lavoro ed all’Asl di Salerno sono stati gli organi confederali della Cisl e Uil dei dipendenti del gruppo che gestisce il centro di riabilitazione metelliano “Villa Alba” e quelli rocchesi “Villa Silvia” e “Montesano”.
La mancanza di alcuni presupposti fondamentali per l’ottenimento del dispositivo, che fa della riduzione delle ore di lavoro e della decurtazione dello stipendio i suoi punti cardine, alla base dell’azione manifestata dai sindacati, che ieri si sono riuniti nella struttura cavese (tra i presenti anche l’ex sindaco Gravagnuolo) per fare il punto della situazione. Su tutti l’eventuale fittizio sovrannumero di operatori sanitari dichiarati ed i pesanti carichi di lavoro subiti da quelli “salvati” dal licenziamento.
In particolare, la richiesta di maggiori controlli sull’operatore del gruppo Silba da parte dell’Ispettorato del Lavoro sarebbe stata inoltrata dalle sigle sindacali aziendali e provinciali anche per fare luce sulla mancata corresponsione ai dipendenti della mensilità di settembre. Impegno, quello della puntualità delle retribuzioni, assunto dai vertici societari all’epoca del via libera della Regione ai contratti di solidarietà, ma che ora invece sembrerebbe vacillare.
Si ricorda che sull’emergenza sanitaria di “Villa Alba” recentemente è intervenuto anche il sindaco Marco Galdi, che, di concerto con il consigliere regionale Giovanni Baldi, ha ufficialmente inviato al Presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, una richiesta di incontro urgente in cui discutere della rideterminazione delle rette della struttura riabilitativa. «Un incontro necessario - scriveva il primo cittadino metelliano - viste le difficoltà derivanti dall’attuale contratto sottoscritto con la struttura commissariale sanitaria regionale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10303109
Tragedia ieri sera a Battipaglia, dove, poco dopo le 18:00, in località Lido Lago lungo l'Aversana, una Volkswagen si è ribaltata per cause ancora in corso di accertamento, finendo in un canale d'acqua. L'allarme è stato immediatamente comunicato alla centrale operativa del 118, che ha contattato i Vigili...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 27 marzo, ad Angri (SA), i Carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno arrestato,...
Il 22 marzo, a Campagna, i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. della Compagnia di Eboli e quelli della Stazione di Campagna hanno proceduto all'arresto di una donna per "detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio". Secondo le ipotesi accusatorie della Polizia Giudiziaria operante,...
All'alba di oggi, la Direzione Investigativa Antimafia di Salerno ha eseguito un'operazione che ha portato a dieci arresti in diverse località tra le province di Salerno, Terni e L'Aquila, in particolare a Torchiara, Capaccio Paestum, Baronissi, Terni e Sulmona. L'operazione è stata coordinata dalla...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si apprende che il 22 marzo, a Baronissi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San Severino, con il...