Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaContaminazione culturale a "Trecento Sessanta Gradi"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Contaminazione culturale a "Trecento Sessanta Gradi"

Inserito da (admin), lunedì 18 gennaio 2010 00:00:00

Grande successo e boom di visitatori per “Anteprima Trecento Sessanta Gradi”, l’evento svoltosi dal 15 al 17 gennaio a Cava de’Tirreni per presentare ai cittadini potenzialità, caratteristiche e servizi dell’innovativo contenitore culturale metelliano, sito nella struttura dell’Ex Pretura in Corso Umberto I.

E’ stato il sindaco Luigi Gravagnuolo, nel pomeriggio di venerdì 15 gennaio alla presenza di numerosi cittadini e personalità politiche, a procedere al rituale taglio del nastro, seguito da un suggestivo “tour” per gli ambienti della struttura.

Un “contenitore” all’avanguardia, in grado di rispondere pienamente alle esigenze di un turismo culturale di qualità. La struttura è dotata di un front office modernissimo, con monitor touch screen per accedere a tutte le informazioni turistiche e culturali sulla città, e di una sala conferenze e seminari attrezzata, con 220 posti a sedere, schermi a caduta, pareti mobili a scomparsa ed insonorizzate per ospitare più eventi contemporaneamente. Presenti anche un punto internet accessibile a tutti, una sala stampa a disposizione dei giornalisti cavesi ed un punto ristoro. I piani superiori ospiteranno, invece, il quartier generale dei Settori Cultura e Turismo.

Degno coronamento del progetto Mediateca, “Trecento Sessanta Gradi” rappresenterà un punto di incontro privilegiato per la piena attuazione della “contaminazione artistica”, in un perfetto connubio tra più elementi e processi creativi.

Ideato dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Gravagnuolo, “Trecento Sessanta Gradi” è un progetto innovativo, lungimirante ed ambizioso, che nasce e si sviluppa con il sogno di innescare il virus culturale nella società, attraverso la contaminazione delle arti e delle genti, generando momenti esperienziali capaci di interessare, coinvolgere e rendere “protagonista” ogni tipologia di fruitore.

L’evento “Anteprima Trecento Sessanta Gradi” è stato accompagnato e sostenuto da un’azione promozionale non convenzionale, ideata dall’agenzia di comunicazione integrata MTN Company, amministrata da Carmine D’Alessio.

Numerose scatole sono state collocate lungo il centro storico cavese per raccontare l’idea posta alla base del nuovo contenitore culturale, incuriosendo i passanti e suggerendo loro un percorso ideale che li invogliasse a raggiungere la struttura.

Scatole in legno decorate sui quatto lati con espressivi volti di persone appartenenti a generazioni e razze diverse, che con l’incontro, lo scambio e la contaminazione di idee vanno a generare nuovi contenuti, emergenti dai contenitori su steli per essere visti, commentati, condivisi o rielaborati dai passanti.

Il culmine dell’azione non convenzionale si è raggiunto con la rappresentazione olografica andata in scena all’interno della struttura a ciclo continuo per tutto il week-end. Un’unica proiezione spettacolare e dinamica, che ha espresso la “mission” di “Trecento Sessanta Gradi”, incentrandosi sulla significativa espressione dell’artista Andrea Pazienza: “Un vero viaggio di scoperta non è cercare nuove terre, ma avere nuovi occhi”.

Ed è proprio con nuovi occhi che un singolo concetto può essere interpretato e reinterpretato infinite volte, trasformandosi continuamente ed arricchendosi di sfumature dal significato sempre nuovo, così come gli elementi raffigurati nell’ologramma. Significati a sé stanti o frutto della personale sensibilità interpretativa degli osservatori, intangibili, ma al contempo reali, vivibili e fruibili.

La riuscita azione non convenzionale ha ulteriormente contribuito al successo dell’iniziativa, che ha fatto “pregustare” le notevoli potenzialità di una struttura destinata a fare di Cava de’Tirreni un polo culturale di riferimento.

Per info e contatti:
MTN Internet Company, Corso Mazzini, 22 - 84013 Cava de’Tirreni (Sa). Tel/Fax: 089.3122124/125; web: www.mtncompany.it; e-mail: info@mtncompany.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L\'azione non convenzionale L\'azione non convenzionale
Il taglio del nastro Il taglio del nastro

rank: 10144101

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...