Tu sei qui: CronacaContainers ed alloggi, il Comitato Casa difende Gravagnuolo
Inserito da (admin), giovedì 25 febbraio 2010 00:00:00
Riceviamo e pubblichiamo una lettera del Comitato Casa a difesa dell’operato di Luigi Gravagnuolo:
Containers ed alloggi, merito nostro e di Luigi Gravagnuolo
In merito agli ultimi interessamenti da parte dei candidati sindaco al Consiglio comunale riguardo la problematica “prefabbricati-containers” esistenti sul nostro territorio, come presidente del Comitato Casa, sig.ra Mariagrazia Ferraiuoli, mi sento fortemente amareggiata per i toni che stanno assumendo le discussioni sul fattore containers.
Da premettere che coloro i quali oggi parlano dei prefabbricati sono coloro che per anni non hanno saputo spendere una sola parola in merito ai tanti problemi delle numerose famiglie che vivono questa condizione disumana. Grazie al Comitato per la casa negli ultimi anni si è giunti a guardare il futuro con occhi diversi. Le famiglie dei prefabbricati sono diventate protagoniste attive per la risoluzione dei propri problemi.
Dal 2006 un membro del Comitato fa parte dell’Osservatorio casa, organo consultivo voluto dal commissario prefettizio e tenuto in piedi dal dottore Luigi Gravagnuolo. Stesso organo di cui i consiglieri del centrodestra chiedevano ad alta voce lo scioglimento.
Attraverso l’Osservatorio e con il lavoro costante dei nostri rappresentanti siamo riusciti in pochi anni a trovare una via istituzionale alla risoluzione dei nostri problemi. E’ stato avviato il piano di mobilità, cercato ed adottato grazie ai sacrifici di tante famiglie storiche che hanno fatto sì che si potessero liberare quei terreni per permettere la costruzione delle case. Non ci stancheremo mai di ringraziare il Sindaco Luigi Gravagnuolo per le sue numerose presenze nei prefabbricati al fine di ascoltare le nostre richieste di intervento.
Vorrei qui indicare alcuni punti raggiunti grazie alla nostra battaglia di civiltà e grazie a chi ha ben saputo rappresentarci in Consiglio comunale con alla guida Luigi Gravagnuolo:
1. Abbattimento di circa 90 prefabbricati.
2. Consegna per uso deposito, per non permettere di farli occupare, di circa 25 prefabbricati.
3. Con il dott. Gravagnuolo nessuna famiglia con problemi abitativi ha potuto occupare abusivamente queste baracche di amianto.
4. Adozione del piano di mobilità per dare la possibilità di costruire sui terreni oggi occupati dai prefabbricati.
5. Bando di assegnazione con la differenza tra occupanti ed assegnatari.
6. Assegnazione di 50 alloggi parcheggio per i motivi di cui sopra e successiva liberazione dei terreni di Sant’Arcangelo dove devono sorgere gli alloggi IACP per le altre famiglie disagiate del Comune di Cava (44 alloggi), pensando anche agli altri che stanno come noi o peggio di noi.
7. Durante l’Amministrazione Gravagnuolo sono stati effettuati all’interno ed all’esterno dei prefabbricati 224 (documentati dall’ufficio tecnico) lavori di manutenzione ordinaria e straordinari.
8. Per la prima volta la Se.T.A. ha iniziato, una volta alla settimana, a fare la pulizia interna delle aree dei prefabbricati.
9. Per la prima volta abbiamo potuto vedere la manutenzione delle strade interne, dei tombini e del verde pubblico. Disagi che fino a 4 anni fa ci facevano consumare la voce per le tante richieste.
10. Abbiamo avuto supporto dalle associazioni per la raccolta differenziata.
11. Siamo stati sempre informati sulle dinamiche dei cantieri per le case e partecipi di quali erano le problematiche.
12. Abbiamo collaborato alle case parcheggio per far fare i lavori alle fogne ed ai marciapiedi lungo l’area dei fabbricati, come abbiamo collaborato per creare all’interno del quartiere la prima esperienza dei nuclei di pacifica convivenza.
Allora chiedo oggi a quei candidati sindaco che non hanno mai parlato di non parlare per evitare di creare danni. La strada da percorrere è quella positiva messa in campo da Luigi Gravagnuolo. Raccolgo e riporto qui queste considerazioni dopo aver ascoltato e tenuto riunioni nei giorni scorsi.
Comitato Casa
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10724101
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...