Tu sei qui: CronacaContainer, nasce l'Osservatorio per la casa
Inserito da (admin), martedì 29 novembre 2005 00:00:00
Costituito l'Osservatorio sul piano di mobilità delle famiglie nei prefabbricati leggeri. È il primo passo verso la completa eliminazione delle baracche e dei prefabbricati leggeri, che la settimana scorsa hanno "festeggiato" 25 anni di presenza dal tragico terremoto dell'80. Faranno parte del coordinamento i dirigenti di Urbanistica e del Settore Economico-finanziario del Comune, il responsabile dell'Ufficio Patrimonio, i rappresentanti sindacali di Sunia, Uniat, Assocasa, Sicet ed il rappresentante legale del comitato degli inquilini dei prefabbricati. «Tale organismo - ha disposto il dirigente Nobile Montefusco - avrà la funzione di collaborare per risolvere tutte le problematiche che si presenteranno nella realizzazione del piano di mobilità, per poter adottare i necessari atti deliberativi e determinativi per l'attuazione dello stesso piano». Si è dato attuazione, così, a quanto deciso dal commissario straordinario Pasquale Napolitano, che, a conclusione dell'incontro del 7 ottobre tra tutte le parti interessate al piano, dispose la costitzione di un organismo che li potesse riunire tutte intorno allo stesso tavolo, per snellire le procedure che dovranno portare allo storico obiettivo di costruire case al posto dei container. Ai partecipanti alle riunioni dell'Osservatorio saranno corrisposti 37,95 euro a seduta, così come previsto per legge per le adunanze delle commissioni comunali. Resta ancora il problema di trovare una sistemazione provvisoria a quanti dovranno lasciare il proprio prefabbricato, tanto che è stata chiesta una proroga dei termini alla Regione, mentre sono praticamente terminati i 50 alloggi a Pregiato che serviranno come prima valvola di sfogo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10954103
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...