Tu sei qui: CronacaConsultazioni popolari, tripla lotta di Rifondazione Comunista
Inserito da Michele Lanzetta (admin), giovedì 5 aprile 2012 00:00:00
Manifattura, consulta frazionale e trasporto pubblico: il Partito della Rifondazione Comunista indice la propria battaglia a difesa del “bene pubblico” e promuove tre consultazioni popolari per i quesiti ritenuti fondamentali, democratici ed allo stesso tempo indicatori della crisi amministrativa della Giunta Galdi.
La proposta della petizione popolare è stata presentata questa mattina a Palazzo di Città nel corso della conferenza stampa, a cui sono intervenuti: Alfredo Senatore, segretario cittadino del Circolo “G. Fortunato”, Michele Mazzeo, capogruppo consiliare della Federazione della Sinistra, Loredana Marino, segretaria della Federazione del PRC di Salerno, ed alcuni esponenti del gruppo “Giovani comunisti” di Cava de’ Tirreni, guidati da Gennaro Nenna.
«Questa mattina - ha esordito Alfredo Senatore - diamo ufficialmente il via alla nostra lotta in favore della consulta frazionale, perché tutti devono poter denunciare i propri problemi e partecipare alla vita cittadina, in difesa dell’ex Manifattura Tabacchi, perché non si può vendere la storia cavese, ma anche e soprattutto in favore del trasporto pubblico, perché possa rimanere un servizio alla portata di tutti i cittadini».
Allo scopo, come affermato dallo stesso segretario del Circolo metelliano “G. Fortunato”, saranno istituiti dei gazebi in diversi punti della città ed in tutte le frazioni. «Il nostro obiettivo - ha continuato Senatore - è quello di arrivare a raccogliere 6mila firme. Un risultato, questo, che ci consentirà poi di indire dei veri e propri referendum. Ed in tale battaglia non intendiamo muoverci autonomamente, ma estendiamo questa nostra proposta all’intero centro-sinistra ed a tutte le associazioni cittadine che vi vogliano prendere parte».
A soffermarsi approfonditamente sui tre quesiti delle consultazioni popolari è stato Michele Mazzeo. «Quanto al progetto della Manifattura - ha spiegato il capogruppo consiliare di Federazione della Sinistra - intendiamo esprimere il nostro “no” all’accordo transattivo che prevedrebbe notevoli vantaggi per la società a cui passerebbe la storica struttura cavese ed ignoti ritorni per la città metelliana. Con le consulte frazionali, previste tra l’altro dallo statuto comunale, auspichiamo di costituire un insieme di rappresentanti delle frazioni che, a costo zero e con potere consultivo, possano farsi portavoce delle difficoltà e delle esigenze di chi la frazione la vive veramente».
E da qui la stoccata di Mazzeo ad alcuni esponenti della vita politica cavese per «inspiegabili comportamenti insiti nell’attuale governo cittadino». «Nell’Amministrazione comunale - ha dichiarato - ci sono alcuni consiglieri ed assessori che sembrano portare avanti l’interesse di questa o quella frazione. Lasciamo che di questi argomenti siano dei rappresentanti costituiti ad hoc, che tra l’altro andrebbero a svolgere tale compito senza alcun rimborso».
Più articolato e complesso è stato, poi, l’intervento del capogruppo consiliare di Fds circa il problema “trasporto pubblico”: «Vogliamo anticipare quella che presumiamo sia una difficoltà che potrebbe rivelarsi tale tra un po’ di tempo. La nostra impressione, infatti, è che si stia cercando di privatizzare il CSTP, cercando, però, nello stesso tempo di continuare ad usufruire dei finanziamenti regionali».
A tal proposito, come affermato dalla segretaria della Federazione del PRC di Salerno, Loredana Marino, domani alle ore 19.00, presso la Federazione di Rifondazione Comunista di Salerno (sita in via Gelso), è in programma un incontro con tutti gli autisti precari. L’11 aprile, invece, a Cava de’ Tirreni (così come nelle intenzioni dei “Giovani comunisti” della città) dovrebbe svolgersi una mobilitazione a favore di tutti i dipendenti del Consorzio Salernitano del Trasporto Pubblico, che rischiano seriamente di perdere il proprio posto di lavoro. Di qui l’appello ai Presidi di tutti gli Istituti scolastici metelliani a concedere agli studenti la possibilità di prendervi parte.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10284100
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...