Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaConsorzio, per lo sgravio rivolgersi al Comune

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Consorzio, per lo sgravio rivolgersi al Comune

Inserito da (admin), lunedì 16 ottobre 2006 00:00:00

È diventata una vera e propria psicosi per i cittadini. Anzi sono due: Consorzio di Bonifica Agro nocerino-sarnese ed Etr. L'ultima ondata di bollette indiscriminate ha fatto come al solito infuriare i contribuenti. Ma per le migliaia di atti ingiuntivi in scadenza si apre uno spiraglio. Il commissario del Consorzio, Gino Marotta, ha comunicato al sindaco Gravagnuolo una sospensione dei ruoli fino al 25 ottobre. «Ci siamo accorti di un errore tecnico - spiega Marotta - ed abbiamo chiesto all'Etr una sospensione dell'esecutività dei ruoli. In ogni caso, chiunque ritenesse di aver diritto allo sgravio può recarsi direttamente agli uffici del Consorzio».

Da giorni, ormai, si assiste al continuo pellegrinaggio di cittadini che si recano al Comune, presso l'ufficio che ospita le associazioni di consumatori, per cercare di avere risposte chiare ed esaustive. «È qualcosa di incredibile - afferma Tullio Granozio - Nonostante abbia fatto ricorso negli anni addietro, perché abito praticamente al centro della città, mi ritrovo con un atto ingiuntivo dell'Etr. Ma chi ci deve tutelare? Possiamo continuare ad essere in balia di un ente che agisce in maniera del tutto indiscriminata, senza tener conto di nulla e di nessuno? Sembra di combattere contro un muro di gomma». Chiamato in causa anche il Comune. «Noi vogliamo avere una mano dall'Amministrazione comunale - reclamano i tanti contribuenti davanti a Palazzo di Città - Ci deve tutelare contro chi è più forte di noi e contro il quale, in ogni caso, siamo perdenti».

Capita spesso, infatti, che una volta arrivato l'atto ingiuntivo, da poche decine ad un centinaio di euro, ci si ritrova nella condizione di dover pagare per non correre il rischio di fare ricorso alle commissioni tributarie, avere ragione ma scucire, per le spese legali, molto più di quanto richiesto dal Consorzio tramite l'Etr. Una beffa vera e propria, che fa gridare al sopruso. «Sicuramente - chiarisce Emilio Maddalo, consigliere comunale con delega ai Tributi - non deve pagare chi abita a San Lorenzo, via Carlo Santoro, via Onofrio di Giordano, San Pietro, Annunziata, Rotolo, Caliri, Maddalena, Alessia, Marini, Castagneto, San Cesareo, via XXIV Maggio, Pianesi, Toriello, Tolomei, Badia e via Rosario Senatore. Chi risiede in queste zone ed ha ricevuto la richiesta di pagamento, può rivolgersi a me direttamente per fare richiesta di sgravio».

Secondo la mappa in possesso del Consorzio, infatti, tutte le altre zone sarebbero soggette al pagamento per l'opera di bonifica, ma restano i dubbi. «Chi già paga depurazione e fognatura al Comune è assurdo che paghi anche il Consorzio per le stesse cose - secondo Luciano D'Amato, Unione Nazionale Consumatori - e c'è un'ampia giurisprudenza che ci dà ragione. In questi giorni abbiamo presentato un ricorso cumulativo di un centinaio di cittadini alla sede distaccata di Cava del Tribunale, da parte di quanti, non avendo fatto ricorso avverso alla cartella esattoriale, si sono ritrovati con il preavviso di fermo amministrativo. In ogni caso, sono andati in prescrizione gli anni 1997 e 1998. Per gli altri non basta vedere la cartina, ma vanno considerati gli effettivi benefici derivanti dall'opera del Consorzio». Un caso che a questo punto solo la politica, attraverso una conferenza di servizi tra Comune e Consorzio, può risolvere definitivamente.

Il Mattino - Salvatore Ferrara

Lettera aperta dell'Unione Consumatori al sindaco
Lettera aperta inviata al sindaco Gravagnuolo dall'Unione Nazionale Consumatori - Comitato Comunale di Cava de'Tirreni e Comitato Provinciale di Salerno, presieduto dall'avv. Luciano D'Amato. Oggetto, la telenovela Consorzio di Bonifica. I contribuenti "vessati" indirizzati a Palazzo di Città. Leggiamo insieme...

«Nella mia qualità di presidente del Comitato, desidero vivamente ringraziarLa per il sostegno dimostrato all'impegno del Comitato per ottenere il discarico di gran parte dei contributi richiesti negli ultimi tempi dal Consorzio di Bonifica dell'Agro ed altro, per il tramite dell'ETR S.p.A., ad un notevole numero di cittadini cavesi, attesa la disponibilità dell'Amministrazione Comunale, e per essa del Consigliere delegato dott. Maddalo, secondo quanto comunicato dagli organi di stampa, a provvedere direttamente a tale incombente tributario.

Il Comitato, pertanto, si occuperà di trasmettere in Municipio le cartelle e gli altri documenti da discaricare.

RinnovandoLe i sensi della mia più viva stima, reitero la disponibilità del Comitato per supportare le attività che l'Amministrazione da Lei presieduta riterrà opportuno portare avanti».

Avv. Luciano D'Amato, Presidente dell'Unione Nazionale Consumatori - Comitato Comunale di Cava de'Tirreni e Comitato Provinciale di Salerno

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Emilio Maddalo Emilio Maddalo
L'avv. Luciano D'Amato L'avv. Luciano D'Amato

rank: 10834103

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...