Tu sei qui: CronacaConsorzio-Metellia, mancato risparmio di 750mila euro
Inserito da (admin), martedì 17 febbraio 2015 00:00:00
«Il mancato passaggio dal Consorzio di Bacino Salerno 1 alla Metellia Servizi comporta un mancato risparmio nel ciclo dei rifiuti per il Comune di Cava de’ Tirreni di quasi 750mila euro». È quanto afferma il dirigente Antonino Attanasio, incaricato dalla Giunta comunale retta dal sindaco Galdi di quantificare in termini economici la mancata unificazione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti nella città metelliana.
Nello specifico, il conteggio delle economie stimabili è stato fatto sul rendiconto relativo all’anno 2013, in cui si evince che il costo totale del servizio documentato dal Consorzio, al netto dell’Iva, corrisponde a € 2.067.112,49, a cui vanno aggiunti i proventi derivanti dalla vendita del materiale differenziato.
La prima economia realizzabile, secondo i dati forniti da Palazzo di Città, è di € 187.919,32, somma che il Consorzio indica quali costi generali determinati nella misura pari al 10%. L’unificazione del servizio, inoltre, comporterebbe un risparmio di circa 60mila euro per l’eliminazione del costo del cantiere oggi utilizzato dal Consorzio, mentre ammonterebbe a 70mila euro l’economia derivante dalla gestione unificata in capo ad un unico soggetto di tutte le procedura d’acquisto. Per quanto riguarda i proventi derivanti dalla vendita del materiale differenziato, la gestione unica comporterebbe un incremento dei ricavi di circa 120mila euro.
Per la maggiore forza lavoro in capo a Metellia è prevedibile un calo degli straordinari, con un risparmio di circa 80mila euro, mentre il valore economico derivante dall’estensione del servizio a tutto il territorio comunale è stimato in circa 200mila euro. Inoltre, è prevedibile una riduzione dei costi a seguito della gestione diretta da parte dell’ente delle procedure di selezione, cernita e sovvallo, con eliminazione anche in questo caso del margine del 10%.
Valentino Di Domenico
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10734102
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...