Tu sei qui: CronacaConsorzio di Bacino, Siani risponde a Galdi: «Accuse vergognose»
Inserito da (admin), martedì 3 febbraio 2015 00:00:00
5 verbali di riunioni con il Comune, con annessi passaggi evidenziati, per dimostrare che il Consorzio di Bacino Salerno 1, attraverso i suoi vertici, ha da sempre manifestato perplessità sulla legittimità dell’operazione di fusione dell’ente consortile nella Metellia per la gestione unica del servizio rifiuti.
Ieri, lunedì 2 febbraio, il commissario liquidatore del Consorzio, Fabio Siani, ed il direttore dell’ente, Stefano Cicalese, hanno rispedito al mittente le accuse lanciate dal sindaco Marco Galdi, il quale non ha mandato giù lo “stand by” di Siani, che a ridosso della chiusura dell’accordo ha inviato una nota al Comune, esprimendo i suoi dubbi ed imprimendo una netta battuta d’arresto all’operazione. «Rispedisco al mittente le vergognose accuse di Galdi - ha chiosato Siani nel corso della conferenza stampa di ieri nella sede del Consorzio - Ho sempre espresso le mie perplessità, tanto che lo scorso 20 gennaio avevo chiesto un tavolo tecnico di supporto all’operazione che il sindaco non ha voluto convocare».
Siani ha, poi, precisato: «Non vorrei che si equivocasse: io l’operazione la voglio concludere, ma deve essere blindata, non deve essere fatta all’azzeccagarbugli per essere poi impugnata». Per testimoniare di aver compiuto dei passi verso la fusione, Siani ha mostrato di aver più volte scritto alla Provincia ed alla Regione, illustrando i dettagli dell’accorpamento. Nessuna risposta è, però, mai giunta. Questo lo ha indotto a prendere tempo. «Il Consorzio ha 233 dipendenti - ha spiegato - Io non posso permettermi di sbagliare una mossa». Il commissario ha, inoltre, voluto rispondere agli attacchi di Galdi sul piano politico: «Non ho mai strumentalizzato politicamente l’operazione e, in questo contesto, non c’entra niente che io sia il portavoce cittadino di FdI. Le mie affermazioni sono frutto di valutazioni che ho fatto in qualità di commissario».
Poi la stoccata finale: «È ridicolo che il sindaco dica che la fusione porterà ad un risparmio di 1 milione di euro. Forse tale risparmio ci sarebbe potuto essere solo se il servizio di competenza della Seta, prima del fallimento, fosse passato al Consorzio, come si pensava in un primo momento, e non alla Metellia». Siani ha, inoltre, difeso la posizione di Stefano Cicalese, accusato da Galdi di essersi posto in cima alla lista degli operatori cosiddetti indiretti, che sarebbero dovuti passare dal Consorzio alla Metellia. Lo stesso Cicalese ha gettato il guanto della sfida al sindaco: «Galdi è abituato a dire bugie. Lo invito ad un incontro pubblico ed a dimostrare, conti alla mano, se il risparmio ammonta ad 1 milione di euro».
Sulla mancata operazione di fusione sono intervenuti ieri anche il Presidente del Consiglio comunale, Antonio Barbuti, che ha fatto sapere che chiederà la revoca dell’incarico al Consorzio, ed il PD, che ha sottolineato in una nota: «Il blocco di questa operazione, per l’opposizione della dirigenza del Consorzio, produce un danno alla nostra comunità. Inquietante è il manifesto conflitto di interessi in capo alla dirigenza stessa del Consorzio, essendo Siani e Cicalese rappresentanti politici di rilievo. Invitiamo i due esponenti a far prevalere gli interessi della città rispetto a quelli personali e politici».
Alfonsina Caputano
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10824105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...