Tu sei qui: CronacaConsorzio al collasso, abbondano i rifiuti
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 17 maggio 2012 00:00:00
Emergenza rifiuti, rischio paralisi per la raccolta differenziata? È questo il serio pericolo a cui potrebbe andare incontro la città di Cava de’ Tirreni. Nonostante il Comune metelliano risulti tra gli Enti “virtuosi”, ormai già da tre giorni anche sul territorio cittadino il Consorzio di Bacino Sa1 non dispone più la calendarizzata raccolta di carta, cartone e plastica.
E questo per via della mancanza di fondi necessari (ammonterebbe a circa 30 milioni di euro il debito di diversi Comuni dell’Agro nei confronti dell’ente commissariato da Fabio Siani) a pagare i dipendenti, a munire di carburante gli automezzi e per pagare le spese di copertura assicurativa per gli stessi. Un’emergenza, quindi, che già dall’inizio della settimana ha comportato i primi effetti non solo nel centro cittadino, ma anche e soprattutto nelle frazioni, al punto che diversi tratti periferici si sono trasformati in vere e proprie mini-discariche.
Proprio con lo scopo di fronteggiare un’ennesima situazione di crisi in città e per coprire tutte le spese accessorie del Consorzio, il sindaco Galdi, tramite una nota dello scorso martedì 15 maggio, ha fatto pervenire un anticipo di 100mila nelle casse dell’ente con sede in Viale Marconi. Parallelamente l’assessore all’Ambiente ed al Ciclo dei Rifiuti, Carmine Salsano, ha previsto una squadra alternativa per la raccolta del multimateriale. Le prime strade ripulite sono state quelle del centro ed a breve nuovi interventi saranno eseguiti anche nelle frazioni.
Qualora, poi, nei prossimi giorni le maestranze del Consorzio di Bacino continuino ad incrociare le braccia, lo stesso primo cittadino Galdi ha fatto sapere che Cava non si farà trovare impreparata. Nelle sue intenzioni, infatti, l’idea di predisporre provvedimenti ad hoc o, in casi ancor più eclatanti, di provvedere “autonomamente” alla raccolta dei rifiuti.
Sempre sul fronte emergenza ambientale, è inoltre da segnalare l’allarme lanciato dai commercianti del Borgo Scacciaventi, ormai stanchi ed adirati per le continue deiezioni lasciate lungo i portici e davanti alle proprie attività dai cani portati a spasso da padroni incuranti. Di qui l’accorato appello rivolto all’Amministrazione comunale affinché siano adottati gli opportuni provvedimenti in materia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10044106
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...