Tu sei qui: CronacaConsiglio, Se.T.A. "pubblica" ed unità di crisi per il Cstp
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 29 aprile 2011 00:00:00
Se.T.A. “pubblica”, è fatta. La formalizzazione della modifica dello statuto della società responsabile dei rifiuti è avvenuta ieri, giovedì 28 aprile, nel corso del Consiglio comunale, reso tra l’altro “rovente” da un’altra delicata questione che negli ultimi tempi sta interessando la popolazione cavese: il futuro dei trasporti pubblici sul territorio cittadino.
Con un’azione sinergica i Comuni di Cava de’ Tirreni e di Nocera Inferiore hanno acquisito il 49% delle quote detenute dalla privata Ge.Se.N.U., rendendo ufficiale la trasformazione della Se.T.A. da società a capitale misto a società a completo capitale pubblico, divenendo altresì soci di maggioranza del gruppo.
Tale soluzione, giunta a 24 ore dalla scadenza del termine ultimo per l’operazione partita ad inizio aprile con la firma capitolina del preliminare del contratto per la cessione del pacchetto azionario dal partner privato Ge.Se.N.U. agli Enti interessati (i Comuni di Cava de’ Tirreni e di Nocera Inferiore), permetterà di scongiurare almeno per altri 12 mesi il rischio licenziamento per i dipendenti coinvolti, oltre che di allontanare per l’azienda lo spettro della liquidazione.
A scaldare gli animi durante l’assise comunale di ieri è stata, invece, la vicenda relativa al futuro dei trasporti pubblici sul territorio metelliano, all’indomani dei tagli al settore previsti dalla Regione. Alla proposta, avanzata dall’Amministrazione Galdi, di indire un’unità di crisi sul caso, Gravagnuolo, Bove e Sorrentino si sono mostrati contrari. Secondo gli esponenti di minoranza, infatti, una valida soluzione potrebbe essere rappresentata dalla revisione complessiva del piano di riequilibrio provinciale del Cstp e da un accurato studio dei finanziamenti accordati dalla Provincia ai trasporti privati.
Soluzione, quest’ultima, prontamente rigettata dal gruppo di maggioranza, che ha ribadito la necessità di costituire l’unità di crisi, finalizzata alla ricerca di tutte le soluzioni utili a salvaguardare i diritti degli utenti dei trasporti. Dell'unità faranno parte il sindaco Galdi, il presidente del Consiglio Barbuti, due consiglieri di minoranza, il consigliere regionale Baldi, i consiglieri provinciali Schillaci e Napoli ed i rappresentanti dei sindacati di settore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10133101
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...
Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...