Tu sei qui: CronacaConsiglio comunale, dissidi e ripicche all'ordine del giorno
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 22 settembre 2011 00:00:00
Un Consiglio comunale interminabile e particolarmente agitato. Accesi scambi di opinioni, ricorsi al Prefetto, diffide e denunce varie stanno animando le sedute del parlamentino cittadino, che da martedì 20 settembre è alle prese con importanti punti di discussione. Ed oggi nuovo appuntamento in programma a Palazzo di Città. All’ordine del giorno ci saranno l’esercizio finanziario 2010 e le modifiche al Regolamento di Contabilità per l’acquisizione di beni e servizi in economia.
Lo scorso martedì 20 settembre era la data della prima convocazione della “tre giorni” di assise comunale, in seconda convocazione per mercoledì 21. La seconda riunione, invece, era stata fissata per oggi, giovedì 22 settembre, con la previsione della giornata di domani come seconda convocazione. Ma a mandare su tutte le furie il gruppo di minoranza è stata l’assemblea di martedì 20, allorquando, alla presenza di soli 14 consiglieri comunali più il sindaco Galdi, la stessa è stata ritenuta legittima dalla segretaria comunale Maylin Flores.
Di tutta risposta la sola minoranza ieri pomeriggio, alle ore 18.00, si è ritrovata nell’Aula Consiliare di Palazzo di Città per una singolare iniziativa. Ritenendo nulla la seduta del 20 settembre, Luigi Gravagnuolo, Enzo Servalli, Enzo Bove, Nunzio Senatore, Sabato Sorrentino ed il consigliere più anziano, Michele Mazzeo, hanno dato vita ad un vero e proprio Consiglio comunale, con tanto di redazione di apposito verbale.
Intanto, però, alle ore 13.30 di ieri, gli esponenti del Pdl cavese e di “Cava per le Libertà”, rispondendo alla convocazione d’urgenza del sindaco Galdi, si sono regolarmente riuniti, approvando le modifiche allo statuto della Se.T.A. Una convocazione d’urgenza, quella delle ore 13.30, inizialmente in programma per la giornata odierna, ma poi spostata dal sindaco Galdi prima alle 15.30 di ieri e poi ancora alle 13.30 per permettere la ratifica del nuovo assetto societario della società in house dinanzi al notaio nel primissimo pomeriggio.
Di qui la reazione del gruppo di opposizione, che, invocando l’illegittimità degli atti compiuti, si è rivolto sia al Prefetto di Salerno che al Prefetto di Napoli (a quest’ultimo in maniera particolare per il mancato raggiungimento del numero legale di consiglieri nell’assise del 20 settembre).
Nuove pagine di quest’interminabile “tre giorni” potranno, comunque, essere scritte nelle prossime ore. Oggi, infatti, è in programma un'ennesima riunione dell’assise cittadina. L'approvazione del rendiconto di gestione per l’esercizio finanziario per l’anno 2010 e le modifiche al Regolamento di Contabilità per l’acquisizione di beni e servizi in economia tra i punti all’ordine del giorno.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10523104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...