Tu sei qui: CronacaConservatorio Martucci, "Concerti dei Docenti"
Inserito da (admin), lunedì 3 ottobre 2005 00:00:00
Il Conservatorio di Musica "G. Martucci" comunica che giovedì 6 ottobre, alle ore 19, presso la Sala Molinari del Convento Cappuccini, in Piazza San Francesco a Salerno, nell'ambito de "I Concerti dei Docenti 2005", si terrà il concerto "Duo pianistico", con al pianoforte i Maestri Anna Cardaropoli e Rosalba Vestini. Nel corso della manifestazione saranno eseguiti brani di Carla Czerny, Giulio Vozzi e Sergio Calligaris. La rassegna vede il coordinamento artistico dei Maestri Simone Basso e Carlo Torlontano. «"I Concerti dei Docenti 2005" - sottolinea il direttore Pasquale Pinna - conferiscono grande prestigio alla nostra istituzione, che vanta una lunga e gloriosa storia, e rinvigoriscono il rapporto con la città, che ormai da due secoli ascolta la buona musica espressa dal nostro Conservatorio». Questo è il penultimo appuntamento della serie, iniziata lo scorso 19 maggio. Il previsto concerto conclusivo, in programma per sabato 8 ottobre, è stato rinviato a data da destinarsi a causa di un'indisposizione del Maestro Luigi D'Ascoli. Il Conservatorio "Martucci" costituisce una Scuola di Alta Formazione, che si avvale di docenti che, oltre alla normale attività didattica, svolgono un'intensa attività concertistica. Proprio in tal senso, alcuni di loro hanno messo la loro professionalità a disposizione della platea scolastica e del pubblico della provincia di Salerno. Alla rassegna hanno preso parte i Maestri: Daniela De Monaco, Antonio Grande, Ennio Capace, Matteo Napoli, Marco Pasini, Anna Bellagamba, Antonio Toriello, Anna Monacelli, Lauro De Gennaro, Salvatore Lombardi, Paolo Cimmino, Sandro De Palma, Raffaele D'Andria, Simone Basso, Antonio Fraioli, Francesco Paolone, Mariarosaria Agresti, Anna Cardaropoli, Rosalba Vestini, Luigi d'Ascoli.
Il Responsabile dell'Attività di Informazione e Comunicazione istituzionale, Silvia Lamberti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10205108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...