Tu sei qui: CronacaConiugi Armenante, grande commozione ai funerali
Inserito da (admin), martedì 1 settembre 2009 00:00:00
Centinaia di persone hanno presenziato ai funerali di Ferdinando Armenante e di Italia Infantino, morti tragicamente per un incidente automobilistico lo scorso sabato sera.
A bordo della loro autovettura i due coniugi stavano percorrendo via Angeloni, nella frazione di San Martino, quando con tutta probabilità il marito, che era alla guida, è stato colpito all’improvviso da un malore. La perdita dei sensi ha provocato un urto violentissimo dell'auto contro un palo della luce. Ferdinando Armenante è morto sul colpo, mentre la moglie Italia è deceduta qualche ora dopo.
Commossa la folla che ha assistito, ieri mattina, alla cerimonia funebre. «In questa circostanza sarebbe meglio far silenzio. Quando muore una persona cara, lascia sempre un grande vuoto»: con queste parole Padre Luigi Petrone ha dato inizio alla toccante omelia. L’officiante ha scelto di leggere il passo del Vangelo che narra la morte di Cristo per ricordare come anche la Madonna dovette affrontare il grande dolore della dipartita. Il Vangelo, però, non si conclude con la morte, bensì con la Resurrezione.
Una vita vissuta tutta insieme, quella dei coniugi Armenante, e che fatalmente si è conclusa nello stesso giorno. «Ora continueranno a vivere il loro matrimonio in Paradiso», ha affermato Padre Luigi Petrone.
Parole di stima sono giunte dai presenti alla cerimonia e da coloro che conoscevano molto bene Ferdinando ed Italia. «Erano bravissime persone - ha aggiunto una vicina di casa del rione Filangieri - era una coppia stimata e molto conosciuta». Un picchetto d’onore dei colleghi di uno dei cinque figli, Pasquale, poliziotto alla Questura di Salerno, ha dato l’ultimo saluto ai feretri all’uscita dalla Chiesa di San Francesco e Sant’Antonio.
Tra lacrime e disperazione restano ancora alcuni dubbi sulle cause della morte dei coniugi. Se l’ipotesi iniziale del malore subito da Armenante resta quella più plausibile, non si esclude un possibile guasto meccanico all’automobile. Si pensa ad una prossima perizia tecnica sulla vettura per sciogliere qualsiasi tipo di dubbio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10724101
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...