Tu sei qui: CronacaConfesercenti: «No ai mercatini in centro»
Inserito da La Redazione (admin), martedì 20 luglio 2010 00:00:00
Netta la posizione assunta dai commercianti cavesi contro la decisione dell’Amministrazione Galdi di concedere, su indicazione della Coldiretti, l’allestimento della fiera mercato in Piazza Amabile, come dimostrato dalla lettera indirizzata al Comune: «L’associazione territoriale della Confesercenti ha avuto modo di esaminare la delibera comunale che ha suscitato forti preoccupazioni nel mondo commerciale cavese. Le valutazioni di Confesercenti e delle imprese rappresentate sono completamente contrarie all’attivazione sistematica della fiera mercato in Piazza Amabile».
Sempre nella stessa prospettiva l’associazione di categoria, presieduta a Cava da Aldo Trezza, portavoce dei malumori generali, ha avviato anche una raccolta di firme per esprimere il proprio disappunto.
Al centro delle proteste degli esercenti la possibilità di veder pregiudicata la propria attività, che così, considerando anche il periodo di stasi del commercio, rischierebbe di rimanere al palo. Ad essere mal vista anche la sistematicità della realizzazione dei mercatini e la mancanza, nell’area a ridosso del centro storico, dei servizi igienico-sanitari.
In ragione di tali dissensi, gli esercenti metelliani hanno avanzato alcune proposte risolutive della situazione. Tra queste: la realizzazione di manifestazione ed eventi capaci di attrarre visitatori dei paesi limitrofi e non solo, per cercare di rivitalizzare il commercio cittadino; la realizzazione una tantum della fiera; l’ubicazione della stessa nell’area mercatale o in una zona periferica allo scopo di consentire anche un migliore deflusso del traffico cittadino; la costituzione di una commissione di valutazione formata da esperti e da associazioni di categoria, con il compito di valutare il rispetto della filiera locale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10493104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...