Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaConferenza di Servizi ASI, appello di "Cava Sviluppo"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Conferenza di Servizi ASI, appello di "Cava Sviluppo"

Inserito da (admin), mercoledì 18 febbraio 2015 00:00:00

«Piano Regolatore Generale ASI: basta rinvii, si dia finalmente il via libera alle Norme di Attuazione». È l’accorato appello lanciato dall’Associazione “Cava Sviluppo” di Cava de’ Tirreni in vista della Conferenza di Servizi in programma venerdì 20 febbraio presso la Provincia di Salerno.

La Provincia di Salerno, l’ASI Salerno con i suoi Enti soci, Confindustria Salerno e la Camera di Commercio di Salerno saranno gli “attori” protagonisti dell’appuntamento convocato dall’Amministrazione provinciale per procedere all’adozione delle Varianti alle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Generale dell’ASI, destinate a regolare le modalità di utilizzo delle aree produttive di competenza dell’ASI.

Norme in realtà già pronte da tempo, ma la cui approvazione finale, malgrado la loro importanza vitale per le aziende del territorio, continua ad essere procrastinata. Come accaduto, ad esempio, nella precedente Conferenza di Servizi dello scorso 16 gennaio. Da qui l’ennesima “discesa in campo” dell’Associazione “Cava Sviluppo”, presieduta da Maurizio D’Antonio, che rappresenta oltre 120 aziende insediate nell’area industriale metelliana.

«Non possiamo permetterci di aspettare ancora - afferma Gianmarco Amato, Prefetto di “Cava Sviluppo” e delegato ASI - Auspichiamo che le nuove Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Territoriale Consortile possano essere recepite in sede di Conferenza di Servizi così come deliberate dal Consiglio Generale dell’ASI, in modo da rendere finalmente le aree più rispondenti alle mutate esigenze economiche, industriali e commerciali del territorio. Eventuali ulteriori rinvii o disapprovazioni non farebbero altro che danneggiare, ancora una volta, i tanti imprenditori che aspettano tali modifiche da oltre un ventennio e che sempre più spesso sono costretti a chiudere le proprie aziende, ormai diventate “contenitori vuoti” sparsi per le aree industriali».

Le nuove Norme di Attuazione consentirebbero di promuovere un più facile insediamento delle piccole imprese dell’industria, dell’artigianato e dei servizi; agevolerebbero l’integrazione tra tessuto manifatturiero ed attività logistiche; favorirebbero l’adozione di interventi di risparmio energetico; permetterebbero di recepire nelle norme la particolare orografia della zona industriale cavese.

Ma soprattutto l’agognato via libera alle nuove Norme consentirebbe di salvaguardare centinaia di posti di lavoro - a forte rischio per le difficoltà che quotidianamente gli imprenditori ed i loro dipendenti affrontano a causa anche del grave periodo di congiuntura in cui versa tutto il nostro Paese - e di favorire nuovi sbocchi occupazionali, al momento “frenati” dalla stagnante situazione in merito.

«Confidiamo nel buon senso di chi ci governa e soprattutto della Politica - chiosa il Prefetto Gianmarco Amato - Il lavoro è un diritto per tutti i cittadini e non ha colore politico, come sancisce il primo articolo della nostra Costituzione. Diritto al lavoro che si garantisce anche semplificando la vita delle imprese insediate nelle aree ASI, mettendole così in condizione di attrarre nuovi investimenti produttivi e di rispondere alle mutate esigenze del mercato».

E venerdì 20 febbraio all’appuntamento presso la Provincia di Salerno sarà presente una folta delegazione dell’Associazione “Cava Sviluppo”. Per testimoniare tutti insieme e di persona che «l’attuale situazione è assolutamente insostenibile per la classe imprenditoriale. Alla Conferenza di Servizi il compito, o meglio ancora il dovere, di imprimere la svolta attesa da troppo tempo».

Per info e contatti:
Associazione “Cava Sviluppo” - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel: 089.443853 - web: www.cavasviluppo.it - email: info@cavasviluppo.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Uno scorcio dell'area ASI cavese Uno scorcio dell'area ASI cavese
Gianmarco Amato Gianmarco Amato

rank: 10104101

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...