Tu sei qui: CronacaCondono, "Casa Sicura" lancia l'allarme
Inserito da (admin), lunedì 27 agosto 2012 00:00:00
Il sindaco di Napoli vuole imitare la Spagna, in quanto il governo spagnolo si prepara ad un condono edilizio per fare cassa. E’ un condono monco, quello proposto, il quale andrebbe a sanare solamente ed esclusivamente le grosse strutture che hanno solo speculato e penalizzerebbe le 70mila famiglie che hanno sì costruito abusivamente una casa, ma con la necessità di avere un tetto e vivere dignitosamente da persone perbene e lavoratori, senza avvalersi di note specifiche e facendo mente di colpe prima istituzionali, per mancanza di strumenti urbanistici non più confacenti alla crescita demografica che ha interessato la nostra Regione Campania negli ultimi 20 anni.
L’affondo dell’assessore all’Urbanistica, Marcello Taglialatela, bene farebbe a puntare quanto prima in tutte le promesse fatte soprattutto alla pianificazione dei vincoli paesistici obsoleti che attanagliano tutta la Regione Campania. Visto che finora non è stato possibile da parte di enti locali, provinciali e regionali un censimento reale delle case abusive, sarebbe impensabile distruggere un patrimonio di vitale importanza per milioni di persone, proprio perché si sono stimati ad oggi solo i manufatti che sono stati scoperti e sottoposti a sequestro.
Per questo, una grande riforma urbanistica si pone come necessaria e vitale per dare una sferzata all’economia ed alla crescita, puntando sull’edilizia, settore trainante dello sviluppo economico e sociale. Tant’è che le nostre previsioni ci fanno ben pensare che avremo da qui a pochi anni ancora una grossa crescita demografica e senza alloggi ci si pone il problema dell’abitabilità. Proprio su questo tema arriva l’accusa di Taglialatela, che considera legittimo che finalmente si metta mano alle istanze presentate da migliaia di famiglie che da anni attendono una risposta.
Non si riscontra, però, nell’Amministrazione comunale una reale volontà di rispettare un diritto dei cittadini, ma si nota solo un’attenzione ad una semplice esigenza economica. Non si può pensare, a tal proposito, di far pagare le stesse cifre, a quanto pare elevatissime, agli abitanti, perché va considerato anche il territorio nel quale si è verificato l’abuso. Altrimenti il risultato sarà che si metteranno in regola solo i benestanti. Proprio perché è un problema, quello del condono, che riguarda l’intera Regione Campania.
Il nostro Comitato, quale voce di migliaia di famiglie cavesi afflitte dal problema della casa, farà la sua parte nel sensibilizzare sempre e costantemente le istituzioni tutte e l’opinione pubblica a tenere accesa e viva l’attenzione verso un dramma sociale che non conosce eguali nella storia del nostro territorio. Un dramma che urge di una risposta concreta e celere per garantire finalmente quella serenità svanita, affinché quanti hanno lottato per costruirsi un tetto possano aver modo di beneficiare del frutto dei propri stenti di anni di lavoro.
Luigi Di Domenico, Presidente Comitato Casa Sicura - Associazione Ambiente e Territorio
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10645105
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...