Tu sei qui: CronacaConcorso "Corto in Stabia", il 22 marzo la presentazione
Inserito da (admin), lunedì 20 marzo 2006 00:00:00
Mercoledì 22 marzo 2006, alle ore 12.00, presso l'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Castellammare di Stabia (Na), sito in Piazza Giovanni XXIII, si terrà la conferenza stampa di presentazione del concorso per cortometraggi "Corto in Stabia 2006" - I edizione.
Organizzato dall'Associazione Culturale Vivistabia, l'evento è patrocinato dalla Città di Castellammare di Stabia, dalla Provincia di Napoli - Assessorato alla Pace, all'Immigrazione e alla Cooperazione Internazionale, dalla Regione Campania, dall'Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo di Castellammare di Stabia e dall'Unione dei Comuni dei Monti Lattari. Tra i numerosi partner del concorso, anche il prestigioso Giffoni Film Festival.
Alla conferenza stampa interverranno:
- Salvatore Vozza, Sindaco di Castellammare di Stabia;
- Massimo De Angelis, Assessore comunale alla Cultura;
- Nicola Corrado, Assessore comunale alle Politiche Giovanili;
- Andrea Di Martino, Assessore comunale alle Politiche Sociali;
- Michele Costagliola, Assessore comunale alla Pubblica Istruzione;
- Anna Maria Boniello, Amministratore Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo di Castellammare di Stabia;
- Carlo Andria, Presidente del Giffoni Film Festival;
- Bartolo Carotenuto, Direttore Centro Guide Turistiche della Campania;
- Rita Maria Esposito, Associazione Culturale Vivistabia.
"Corto in Stabia" è un concorso per cortometraggi diviso in 3 sezioni: la prima riservata agli studenti delle scuole di 2° grado, avente come tema "l'immigrazione"; la seconda sezione, a tema libero, riservata alle scuole primarie e medie inferiori della provincia di Napoli, dei Comuni di Castellammare di Stabia, Gragnano, Casola di Napoli, Lettere, Pimonte, Agerola, Santa Maria la Carità, Sant'Antonio Abate e Pompei; la terza sezione, a tema libero, riservata a tutti gli studenti delle scuole italiane di 1° e 2° grado.
I lavori delle scuole aderenti che perverranno entro il 10 maggio 2006 saranno valutati da una giuria di esperti, che premierà i vincitori durante le serate finali della manifestazione, in programma dall'1 al 4 giugno 2006 a Castellammare di Stabia, presso il Parco Idropinico delle Terme di Stabia.
I gruppi scolastici saranno coinvolti in attività culturali volte a promuovere e valorizzare il territorio regionale. Tra le iniziative in programma, la progettazione di itinerari turistici ad hoc da parte del Centro Guide Turistiche della Campania e l'allestimento, all'interno delle Terme, di mostre fotografiche sulla storia del cinema e sull'immigrazione.
Per ulteriori info, visitare il sito www.cortoinstabia.it o contattare l'organizzazione all'indirizzo di posta elettronica info@cortoinstabia.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10207102
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...