Tu sei qui: CronacaConcerto di gala della JuniOrchestra
Inserito da (admin), giovedì 28 luglio 2011 00:00:00
Sabato 30 luglio, alle ore 21.00, Piazza Duomo di Cava de’ Tirreni ospiterà il Concerto Sinfonico di gala della JuniOrchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, la prima orchestra di bambini e ragazzi creata nell’ambito delle fondazioni lirico-sinfoniche italiane.
Nata nel 2006 per volontà di Bruno Cagli, è attualmente composta da circa 260 strumentisti, suddivisi in quattro gruppi a seconda della fascia d’età. I ragazzi vengono avvicinati al più grande repertorio sinfonico ed eseguono musiche che spaziano da Rossini a Mozart, Vivaldi, Ciajkovski, Bartók, Puccini, Beethoven e molti altri, nella loro versione originale. Oltre a ciò, i giovani musicisti si cimentano nel repertorio cameristico, seguiti da insegnanti di grande esperienza, fra cui spiccano i professori dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
L’esperienza d’orchestra rappresenta una grande occasione per imparare a suonare con gli altri, ad ascoltare e ad ascoltarsi, condividendo il meraviglioso mondo della Musica. Significativo è stato, quindi, il sostegno di Gioco del lotto - Lottomatica, che ha contribuito al consolidamento di questa importante iniziativa, e di Roma Capitale.
Tra i vari concerti in cui si è esibita, si ricordano quelli svolti alla Basilica di Santa Croce in Gerusalemme, su invito dell’allora sindaco di Roma Walter Veltroni, quello al Quirinale, su invito del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e della senatrice Rita Levi Montalcini, alla Camera dei Deputati, su invito del Presidente Gianfranco Fini, all’Aula Paolo VI su invito del Pontefice Benedetto XVI ed alla Festa dell’Europa, al Campidoglio, su invito del sindaco di Roma Gianni Alemanno e del Presidente della Repubblica. Nel luglio 2009 è stata insignita del Premio Anima, sezione musica, proprio per lo spirito di solidarietà che la contraddistingue.
La JuniOrchestra, sotto la direzione di Simone Genuini, suonerà un’antologia di brani sinfonici, tra i quali l’Ouverture dell’Egmont di Ludwig Van Beethoven, l’Ouverture del Nabucco di Giuseppe Verdi, il Kaiser Walzer di Johann Strauss jr, l’Ouverture del Candide di Leonard Bernstein ed il Bolero di Maurice Ravel.
Per info e contatti:
Accademia Jacopo Napoli, P.zza San Francesco, 12 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.349878; e-mail: info@jacoponapoli.it
Accademia Jacopo Napoli
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10435108
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...
Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...