Tu sei qui: CronacaConcerto del 25ennale, la Corale Metelliana spopola al CUC Argento
Inserito da (admin), martedì 22 gennaio 2013 00:00:00
Straordinario successo di pubblico, domenica 20 gennaio nel salone delle feste del Club Universitario Cavese al viale Crispi di Cava de’ Tirreni, per il concerto celebrativo della Corale Polifonica Metelliana nel 25° anno dalla fondazione. Organizzato con la collaborazione della Sezione CUC Argento, il concerto intitolato “Polifonie sacre e profane dal Rinascimento ai giorni nostri” ha letteralmente entusiasmato il pubblico presente con cori che hanno toccato vari generi musicali, spaziando dall’“Inno al Creatore” di Beethoven al “Gabriel’s oboe” di Ennio Morricone, per poi chiudersi con un trittico napoletano composto da “I’ te vurria vasà”, “Lu cardillo” e “O sole mio”. Quest’ultimo pezzo è stato, poi, riproposto come unico bis ed il Direttore della Corale, Felice Cavaliere, ha coinvolto con maestria il pubblico in sala, che con grande partecipazione ha cantato.
A questo punto il Direttore stesso ha invitato a salire sul palco anche vecchi componenti presenti in sala del Coro, che si sono avvicendati nel corso di questi 25 anni e che per svariati motivi sono stati costretti a lasciarlo. La Corale si è praticamente raddoppiata di numero ed è stato davvero toccante ascoltare il pezzo proposto tutti insieme. Un altro momento emozionante si è vissuto con i saluti finali, quando il Responsabile della Sezione CUC Argento, Gerardo Canora, nel consegnare la targa offerta dalla Presidente del CUC, Annamaria Garofalo, assente per malattia, ha mostrato all’incredulo Maestro Felice Cavaliere la tessera numero 2 dell’allora Coro Jacopo Napoli, consegnatagli nel lontano 1987, ricordando che la numero 1 fu consegnata al sindaco dell’epoca, Eugenio Abbro. I festeggiamenti sono, poi, continuati con il taglio dell’enorme torta e spumante per tutti.
Chiuso brillantemente questo primo appuntamento, i riflettori della Sezione CUC Argento sono ora puntati all’organizzazione della cerimonia della Levata del Bambino Gesù dal presepe, prevista per domani, mercoledì 23 gennaio, alle ore 18.00, sempre presso i locali del Club Universitario Cavese, con la presenza di S.E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de’ Tirreni, che celebrerà anche la Santa Messa. E’ questo un appuntamento ormai tradizionale nella vita della Sezione Argento, visto che ormai dal 2008 Mons. Soricelli presenzia a tale cerimonia.
Angelo Canora
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10475104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...