Tu sei qui: CronacaCon il Gap la spesa a solo 5 euro
Inserito da (admin), mercoledì 22 aprile 2009 00:00:00
Combattere la crisi oggi è possibile. Basta un po’ di intraprendenza. Una bella iniziativa è nata a Cava de’Tirreni ad opera della giovane Francesca Della Monica, presidente del GAP (Gruppo di Acquisto Popolare).
Nati sulla scia dei Gruppi di Acquisto Solidale, i Gap sono stati concepiti per riuscire a superare il momento di crisi economica che la popolazione è costretta ad affrontare in questo periodo. E le difficoltà maggiori sono quelle che si riscontrano quotidianamente proprio nell’acquisto dei beni di prima necessità.
L’aumento costante di alcune tipologie di prodotti, soprattutto alimentari, rende un gesto semplice, come quello di fare la spesa quotidiana, molto complicato, soprattutto con l’avvicinarsi della fine del mese. Valutando lo stato dei fatti, a Cava de’Tirreni è nato quindi il Gap, con l’obiettivo di creare rapporti diretti tra produttori e consumatori, abbattendo i costi maggiorativi della catena di distribuzione.
Aderendo al Gruppo di Acquisto Popolare è possibile, per esempio, acquistare a solo 5 euro un pacco comprendente due barattoli di fagioli borlotti, due di fagioli cannellini, due di lenticchie, due barattoli di piselli, due di ceci e due di pomodori, tutti del peso di 400 gr, e quattro pacchi di pasta da mezzo kg cadauno.
Il Gap non ha scopi di lucro e svolge le sue funzioni solo grazie all’impegno dei soci. Per iscriversi all’associazione basta versare 1 euro per tutto l’anno ed approfittare delle offerte proposte di volta in volta. Grazie alla presenza dei volontari, si potrà decidere cosa inserire nel pacco degli acquisti. Le prime confezioni, oltre 100, sono state distribuite il 7 e 8 aprile.
Utilizzando, inoltre, un veicolo di informazione innovativo, come Facebook, il Gap promuove incontri per diffondere le sue finalità. Per saperne di più, è possibile scrivere all’indirizzo di posta elettronica gapcava@libero.it oppure telefonare al numero 393.7511681.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10195107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...