Tu sei qui: CronacaComunicazione rifiutata, "Creatives are Bad!" protagonista a "Print&Creative"
Inserito da (admin), venerdì 27 maggio 2011 00:00:00
Primo prestigioso sbarco siculo per “Creatives are Bad!”. La mostra sulla comunicazione rifiutata, ideata dall’agenzia di comunicazione MTN Company di Cava de’ Tirreni, è approdata per la prima volta in Sicilia, figurando tra i grandi protagonisti di “Print&Creative”, la manifestazione dedicata ai professionisti dell’imaging andata in scena il 13 e 14 maggio scorsi presso il Centro Congressi “Città del Mare” di Terrasini, alle porte di Palermo.
Lo sviluppo della creatività e delle piattaforme di comunicazione visiva ha rappresentato la linea guida dell’evento, riservato a grafici, tipografi, service di stampa, agenzie creative, serigrafi, insegnisti, fotografi, editori, architetti e serigrafi ed al quale “Creatives are Bad!” ha dato il suo contributo esponendo i migliori lavori che negli anni hanno segnato il successo dell’iniziativa.
Giunta alla sua IV edizione, la mostra organizzata dall’agenzia MTN Company nasce dal desiderio di annullare le distanze e le possibili divergenze di punti di vista tra agenzie di comunicazione e committenza pubblica o privata. Un argomento, questo, al centro del seminario “Clienti ed agenzie: due lingue diverse? I motivi celati dietro al rifiuto”, curato da MTN Company e svoltosi nella giornata di sabato 14 maggio nell’ambito dell’intenso programma di “Print&Creative”.
Rilevanti i “contributi” alla discussione forniti da Luigi Aco, Consigliere nazionale TP (Associazione Italiana Pubblicitari Professionisti), che si è soffermato sulla storia, nonché sulle iniziative passate e future dell’Associazione, e da Benni Priolisi, Coordinatore TP per la Sicilia. «Quando i clienti ci danno i brief, li scrivono bene? E noi li recepiamo bene? Ci sentiamo troppo creativi?», tra gli “interrogativi” avanzati da Priolisi sul tema “clienti e briefing”. Mizio Ratti, invece, consigliere ADCI - Art Directors Club Italiano e fondatore di “Enfant Terribles”, intervenuto in videoconferenza, ha puntato l’attenzione sui temi della creatività e delle gare non retribuite, sulla figura moderna dell’account e sui giovani visti come «stagisti a costo zero».
Sul successo raggiunto da “Creatives are Bad!” negli anni, grazie anche al contributo ed alla sponsorizzazione dell’azienda Grafica Metelliana, si è soffermato Carmine D’Alessio, Ceo MTN Company: «“Creatives are Bad!” è un evento unico nel suo genere, che vuole raggiungere due importanti finalità: da un lato conferire riconoscimento a tanta abnegazione e passione altrimenti invisibili, dall’altro rappresentare la giusta occasione per un confronto finalizzato a capire qual è la strada giusta da intraprendere per il futuro. E la partecipazione a “Print&Creative”, evento caratterizzato dalla presenza di centinaia e centinaia di visitatori, ai quali rivolgo il mio ringraziamento per l’attenzione riservataci, si inserisce in un percorso molto prestigioso. La manifestazione dedicata ai professionisti dell’imaging rappresenta, infatti, un’importantissima occasione di dibattito sull’evoluzione della comunicazione visiva, interpretando la creatività come soluzione al suo continuo sviluppo. La stessa soluzione, quella della creatività, che è alla base di “Creatives are Bad!”».
Concetti ribaditi da Joe Perozziello, Creative Director di MTN Company: «“Creatives are Bad!” è diventata ormai un appuntamento molto atteso da coloro che operano nel settore della comunicazione, della pubblicità e non solo. La sua peculiarità è quella di riuscire a mettere in relazione numerose e diverse agenzie, spingendole a lavorare per un unico obiettivo, senza inutili rivalità e secondi fini».
Ma la macchina organizzativa di “Creatives are Bad!” non si ferma certo a “Print&Creative”. Inaugurata dall’appuntamento dello scorso ottobre a Fabbrica di Gambettola (Fc), in occasione del primo contest di creatività sostenibile “Ortofabbrica”, la IV edizione della mostra sulla comunicazione rifiutata, che fin qui ha già fatto tappa alla Casa dell’Architettura - ex Acquario Romano di Roma con la presenza al “Belvedere_International Visual Magazine + art Book Fefèstival”, festival biennale incentrato sul visual magazine e sul potere dell’immagine come strumento di comunicazione, ed a Ravello (Sa) per la Rassegna Internazionale di Cortometraggi Indipendenti “A CORTO di idee”, non mancherà di omaggiare la sua terra natale, Cava de’ Tirreni, con un’esposizione-evento in programma dal 7 al 9 luglio 2011 in omaggio ai festeggiamenti per i mille anni dalla fondazione dell’Abbazia della SS. Trinità.
«La scelta di ritornare in Campania - spiega Carmine D’Alessio - non è legata al semplice campanilismo. O non solo. Da agenzia campana è indubbio che siamo portati a valorizzare innanzitutto il nostro territorio. “Creatives are Bad!”, però, da comunicazione rifiutata, trova una location ideale dove pubblicità e cultura progettuale vivono le maggiori difficoltà. Colgo l’occasione, dunque, per invitare tutti a visitarla ed avrei piacere che, oltre ai professionisti, intervenissero tutti gli appassionati della comunicazione, la quale, lo si voglia o no, è rivolta a tutti ed è quindi interesse comune capirne le dinamiche e scoprire cosa ci siamo persi».
Per info e contatti:
MTN Company srl, C.so Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124/125; e-mail: info@creativesarebad.com; web: www.creativesarebad.com - www.visualcontest.it - www.digiprintcomm.com
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10424109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...