Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaComparto socio-sanitario, dal 16 novembre stop alla continuità assistenziale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Comparto socio-sanitario, dal 16 novembre stop alla continuità assistenziale

Inserito da (admin), mercoledì 31 ottobre 2012 00:00:00

Si è svolta ieri, martedì 30 ottobre, l’Audizione congiunta della V e della VI Commissione regionale, che era stata richiesta tra gli altri dall’on. Giovanni Baldi, per affrontare sullo stesso tavolo le problematiche del comparto socio-sanitario campano. In particolare di quello della riabilitazione.

I Presidenti Michele Schiano di Visconti ed Antonia Ruggiero delle due Commissioni, a cui ha partecipato l’on. Baldi, hanno inoltrato al Presidente Caldoro, all’assessore alle Attività Sociali ed al sub commissario ad acta Mario Morlacco, il documento delle associazioni di categoria intervenute all’audizione e l’invito ad adottare con urgenza tutti i provvedimenti necessari alla risoluzione delle gravi problematiche del settore.

L’Ufficio Stampa

Il documento delle associazioni di categoria

Le Associazioni di Categoria del Comparto Socio-Sanitario Campano, sentite in data 30 ottobre 2012 dalla V e VI Commissione Consiliare in audizione congiunta, in merito all’istituto della compartecipazione (DCA 77/11 e s.m.i.), hanno denunciato che

- la compartecipazione non è applicata in maniera univoca nei vari distretti/ambiti territoriali come previsto dalla DGRC 50/12;
- le AASSLL ed i Comuni singoli o associati in Ambito territoriali, seppur firmatari della Convenzione ai sensi dell’Allegato A della DGRC 50/12, non hanno impletato azioni unitarie sotto il profilo istituzionale, gestionale, professionale e finanziario;
- i regolamenti sulla compartecipazione approvati dagli Ambiti territoriali e dai Comuni sono difformi dalle indicazioni regionali e comunque i Comuni disciplinano la compartecipazione solo nei limiti di quanto già inserito in bilancio, di fatto non riconoscendo il debito;
- le UVI nei diversi Distretti/Ambiti territoriali non utilizzano gli stessi strumenti per valutare i bisogni socio-sanitari;
- è in corso una riorganizzazione regionale degli Ambiti territoriali che rende difficoltoso individuare gli interlocutori sociali;
- le strutture che operano nel settore socio-sanitario non sono più in grado di assicurare la gestione ordinaria a causa dell’insolvibilità del credito determinata dall’assenza di rating creditizio dei Comuni campani;
- nessun Comune, dall’entrata in vigore del DCA 77/11, ha erogato la quote sociale;

e rappresentano che

- la continuità assistenziale non potrà più essere assicurata e, a partire dal 16 novembre 2012, interromperanno l’assistenza di circa 3mila persone anziane, non autosufficienti e con gravi disabilità - prive di sostegno familiare - attualmente assistite in regime semiresidenziale e residenziale;
- sono state avviate con comunicazione prefettizia le procedure di licenziamento collettivo di oltre 2.300 operatori del settore.

Le Associazioni di Categoria, nel confermare lo stato di crisi e di emergenza sociale, sollecitano le Commissioni a risolvere le criticità denunciate e chiedono che la quota sociale di competenza degli Ambiti territoriali/Comuni, a partire dal maggio 2012, venga anticipata dalle ASSLL.

Il Coordinamento delle Associazioni di Categoria del Comparto Socio-Sanitario Campano

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Villa Alba Villa Alba

rank: 10504103

Cronaca

Angri, tentano omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

Scafati, si avvicina all’ex compagna e suona il braccialetto elettronico: 41enne finisce in carcere

Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...

Sant'Angelo a Fasanella, tenta rapina a distributore di carburanti: arrestato

Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...