Tu sei qui: CronacaCommercio, ‘stato generale' per il rilancio
Inserito da (admin), lunedì 14 giugno 2004 00:00:00
Passata la fase elettorale, sarà tra i primi punti sull'agenda dell'assessore al Commercio, Fabio Siani: farsi promotore di uno "stato generale" tra tutte le componenti del commercio cavese, associazioni, media distribuzione, superstore e Centro Commerciale. La proposta avanzata dalla Confesercenti ha riscosso l'interesse generale, seppur tra distinguo, perplessità e scetticismo sulla conciliazione tra i diversi interessi. «Non serve farsi la guerra - dichiara Aldo Trezza, presidente della Confesercenti - ma piuttosto cercare di trovare punti di comune intento. Purtroppo, megastore ed ipermercati sono realtà che sul territorio si vanno consolidando e che addirittura potrebbero aumentare nel prossimo futuro. Riteniamo che sia una responsabilità non solo dei commercianti, ma anche dell'Amministrazione comunale, cercare di far conciliare interessi che potrebbero sembrare molto distanti per il bene dell'economia della città». Diversi i punti di discussione. «La programmazione delle aperture decisa ad inizio anno - continua Trezza - non è più attuale. Bisogna puntare a concertare le aperture domenicali e dei festivi soprattutto con il Centro Commerciale e con l'Interspar; evitare le concorrenze sleali; dare un messaggio quanto più univoco possibile alla clientela, soprattutto di fuori, evitando confusione». Perlessità arrivano dall'Ascom. «Parteciperemo all'incontro - afferma il presidente Luigi Trotta - ma nutro molti dubbi che impermercati e Centro Commerciale possano accettare compromessi sulle aperture domenicali». All'incontro ha subito aderito anche l'Interspar. «Non mi tiro mai indietro - afferma Antonio Della Monica - quando si deve discutere sulla possibilità di un miglior andamento economico della città. Ci auguriamo, però, che ci sia la partecipazione di tutte le componenti che possono concorrere a questo risultato. Ascolteremo le proposte, discuteremo e faremo le nostre valutazioni». Non solo aperture domenicali, ma una discussione a 360 gradi su volontà e prospettive, è quanto chiede Antonio Bevilacqua, presidente del consorzio del Centro Commerciale Cavese: «A noi interessa sapere qual è il progetto sul futuro della città, che secondo noi, e come più volte dichiarato dal sindaco, deve essere commerciale e turistico. Noi ci crediamo, tanto da aver appena investito somme ingenti per raddoppiare con un secondo piano il Centro Commerciale. Puntare ad una città turistica non deve essere sono l'enunciazione di una speranza, ma deve vedere il concorso di tutti, Amministrazione, commercianti, imprenditori e parti sociali». Il Comune è pronto a fare la propria parte. «Abbiamo apprezzato - afferma l'assessore Siani - l'iniziativa della Confesercenti. E' un primo passo importante, che ci auguriamo possa portare ad un vero progetto per il futuro».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10596104
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...